Un weekend al Grand Hotel Alassio, il premio che tutti dovrebbero concedersi una volta nella vita (anche più di una)

da | Lug 17, 2024 | Travel | 0 commenti

Cenare letteralmente con i piedi sulla sabbia, cullati dallo sciabordio delle onde mentre il sole tramonta sul mare. Un’esperienza fine dining dove il gusto dei piatti si mescola alla cura accorta di un servizio impeccabile. Il tutto, immersi in un contesto di ispirazione Liberty, che immerge i sensi in un’atmosfera d’altri tempi. E questa è solo una delle esperienze che si possono vivere al Grand Hotel Alassio, un nome storico dell’hospitality di prestigio, che questa stagione ha riaperto le porte al pubblico con ulteriori miglioramenti nei dettagli. Un restyling che ha reso ancora più eleganti gli interni e ha regalato un ulteriore tocco di classe alla spiaggia, finemente curata dalla firma Drumohr. 

Regalarsi un soggiorno al Grand Hotel Alassio vuol dire prepararsi a vivere giorni di eleganza e pace, lasciandosi coccolare dal personale più che accogliente. Le sale e le camere sono arricchite da interessanti opere di arte contemporanea, frutto di una solida collaborazione con alcune tra le più rinomate gallerie italiane. La giornata scorre pigra, tra la spiaggia e momenti di autentico relax e benessere nella Thalassio Medical Spa, altro fiore all’occhiello della struttura, dal design contemporaneo minimal chic, che ospita all’interno i migliori trattamenti per curare corpo e mente, dalla sauna alle docce emozionale, ai massaggi professionali che fanno dimenticare all’istante lo stress della vita quotidiana. 

Ritornando al food, se il gusto ha un’importanza fondamentale, anche l’occhio vuole la sua parte e al Grand Hotel Alassio questo desiderio viene ampiamente esaudito. La scelta è tra il Gazebo Restaurant affacciato sul mare, con la cucina creativa dell’executive chef Roberto Balgisi, dove il mare tiene il comando di piatti che esaltano la materia prima senza perdere il tocco glamour dato dall’estro gastronomico dello chef, o il 19.97 Bistrot Contemporaneo, che affianca a piatti freschissimi, semplici e gustosi, la celebre pizza di Stefano Miozzo, campione mondiale di pizza in pala e classica. E se la voglia di dolce si fa sentire, come resistere alla tentazione del gelato del maestro Massimiliano Scotti, miglior gelatiere chef d’Europa secondo Gambero Rosso? Un consiglio, da autentica amante del gelato: provate il caramello salato. E poi tenetevi pronti a ricordarlo per sempre. 

Testo a cura di Ida Papandrea

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Mare, Tripi (Almaviva): sposalizio per business e passione

Roma, 15 lug. (askanews) - "La sostenibilità del mare è una parola talmente grande che qualsiasi cosa si faccia si tratta di una goccia in un mare ma il mare è fatto di tante gocce. Noi aiutiamo le Capitanerie di Porto, la loro organizzazione, l'ottimizzazione del...

Mare, Casu (Castalia): microplastiche minaccia subdola

Roma, 15 lug. (askanews) - "La presenza di microplastiche rappresenta oggi una delle minacce più subdole per la salute dei nostri mari. Circa l'80% della plastica in mare proviene dai corsi d'acqua, in particolare da quelli che attraversano i grandi centri urbani: se...

Beautyves, novità nel mercato della cosmetica made in Italy

Aversa, 15 lug. - In un mercato in espansione come quello della cosmetica italiana, dove il fatturato ha superato i 16,5 miliardi di euro nel 2024 (+9,2% rispetto all'anno precedente), la nascita di nuovi brand non è più un'eccezione, ma una costante. C'è chi prova a...