Domani a New York il tenore italiano Alessandro Lora riceverà il “Premio Caruso 2024”, in occasione dei 151 anni dalla nascita di Enrico Caruso

da | Ott 14, 2024 | Eventi&Cultura | 0 commenti

Domani a New York il tenore italiano Alessandro Lora riceverà il “Premio Caruso 2024”, in occasione dei 151 anni dalla nascita di Enrico Caruso

Il tenore di esperienza internazionale ALESSANDRO LORA domani, martedì 15 ottobre, alle ore 19.30 a New York presso l’Istituto di cultura italianariceverà il prestigioso “PREMIO CARUSO 2024” in occasione della celebrazione dei 150 anni della nascita di Enrico Caruso.

La nuova edizione del “Premio Caruso”, ideato da Dante Mariti e prodotto da Melos International, dopo varie edizioni a Sorrento approda a New York.

Città importante per lo storico tenore Enrico Caruso, che nella Grande Mela ha debuttato con il Rigoletto al Metropolitan Opera di New York riscuotendo un grande successo.

«Questo Premio è un’occasione per assegnare riconoscimenti a varie eccellenze italiane

dichiara Dante Mariti

“distinte in diversi settori quali la lirica, il sociale, l’arte, il made in Italy, sia in America, sia nel mondo».

Quest’anno verranno premiati nomi prestigiosi, tra cui si annoverano:

il giovane tenore Alessandro Lora, Fabio Armiliato, tenore celebre per la partecipazione al film “To Rome With Love” di Woody Allen,

il Professore Fabio Finotti, l’attore Gianni Russo, celebre per un ruolo nel “Padrino”, il giornalista Biagio Maimone, il Metropolitan Opera, Rosario Procino, la Sovrintendente della Carolina Opera Shantè Williams ed altri.

Alessandro Lora

Domani a New York il tenore italiano Alessandro Lora riceverà il “Premio Caruso 2024”, in occasione dei 151 anni dalla nascita di Enrico Caruso

«Per me è una grandissima emozione tornare a New York per ricevere il prestigioso Premio Caruso 2024 un anno dopo il grande concerto tenuto al “Bryant Park” ad agosto del 2023

così dichiara Alessandro Lora

Enrico Caruso è il più grande tenore della nostra storia e ai miei esordi sono stato paragonato a lui e indicato come suo erede naturale.

Il 15 ottobre, tra l’altro, per me è una delle date più importanti della mia vita, alla quale si aggiunge magicamente la consegna del Premio.

Sarà un giorno nel quale avrò l’onore di intonare una delle canzoni italiane più celebri al mondo, “Caruso” di Lucio Dalla».

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Mare, Tripi (Almaviva): sposalizio per business e passione

Roma, 15 lug. (askanews) - "La sostenibilità del mare è una parola talmente grande che qualsiasi cosa si faccia si tratta di una goccia in un mare ma il mare è fatto di tante gocce. Noi aiutiamo le Capitanerie di Porto, la loro organizzazione, l'ottimizzazione del...

Mare, Casu (Castalia): microplastiche minaccia subdola

Roma, 15 lug. (askanews) - "La presenza di microplastiche rappresenta oggi una delle minacce più subdole per la salute dei nostri mari. Circa l'80% della plastica in mare proviene dai corsi d'acqua, in particolare da quelli che attraversano i grandi centri urbani: se...

Beautyves, novità nel mercato della cosmetica made in Italy

Aversa, 15 lug. - In un mercato in espansione come quello della cosmetica italiana, dove il fatturato ha superato i 16,5 miliardi di euro nel 2024 (+9,2% rispetto all'anno precedente), la nascita di nuovi brand non è più un'eccezione, ma una costante. C'è chi prova a...