Isabella Garino: la giovane leader donna e il lusso green made in Italy che conquista il mondo
“…l’impegno per la sostenibilità ambientale e la qualità dei prodotti italiani possano conquistare i mercati globali, entusiasmandoli e portando qualcosa di unico!”
24 anni, strenua sostenitrice dei valori familiari e una straordinaria voglia di crescere. E’ la giovane General Manager di Liolà’s Isabella Garino, con base a Milano, ma piemontese d’origini.
Un vanto imprenditoriale del Made in Italy nel mondo, con prodotti certificati che si concentrano sul binomio “green e lusso”, ma soprattutto sulla sostenibilità, e si ispirano alle culture orientali, giapponese in primis.
Marchio di prestigio, presente solo in unico punto vendita per città, da Montenapoleone a Milano a via Frattina di Roma, sui di Jet privati delle Star internazionali
E tra le più importanti famiglie dell’Arabia Saudita.
I trofei di settore sono già arrivati da diversi continenti, ultimo in ordine d’arrivo per la Garino, il “Cosmetics CEO 2024” agli Influencial Businesswoman Awards sia per l’Europa che per il Middle Est.
Isabella Garino: la giovane leader donna e il lusso green made in Italy che conquista il mondo
Altro riconoscimento che si aggiunge ad un parterre – per età e competenza – decisamente rilevante, finalista ai Pure Beauty Global Awards 2020, ai Pure Beauty London Awards 2020
E medaglia d’argento ai Pure Beauty Global Green Awards 2021, 2022 e 2023. Oro ai Beauty and Wellness Award 2022 presso The Beauty Shortlist per l’eccellenza e l’affidabilità.
Green & Lusso il suo motto, una visione che si impegna a conciliare il bello con la sostenibilità non solo ambientale ma anche quella della pelle.
Prodotti cosmetici che vogliono essere – come lei stessa sostiene – ambasciatori di qualcosa di altamente funzionale ed ecologico allo stesso tempo.
“Ambassador” dunque, dell’italianità fuori confine, è stata riconosciuta anche dai Paesi del Golfo come una realtà aziendale estremamente affidabile, e lei, come giovane donna leader tre le più competenti del mercato ‘artigianale’ ma di lusso.
Ci parli della sua figura, così giovane oltretutto, come CEO e frontwoman di Liolà’s?
“Essere CEO di Liolà’s Cosmetics è un viaggio che intreccia la mia passione per il lusso, la sostenibilità e l’innovazione.
Quando abbiamo fondato Liolà’s, il mio obiettivo era chiaro: creare una linea di cosmetici che fosse più di un semplice prodotto, ma una vera esperienza di benessere e autenticità.
Ogni giorno mi impegno a essere non solo una leader per il mio team, ma anche una figura di riferimento per i nostri clienti e partner.
La mia visione è quella di un brand che porti il lusso italiano nel mondo, restando però sempre fedele ai valori di trasparenza, funzionalità ed eccellenza.
Essere frontwoman di Liolà’s Cosmetics mi permette di rappresentare un marchio che considero parte di me stessa, un’estensione della mia creatività e del mio desiderio di lasciare un segno positivo nel settore cosmetico.”
Bilancio professionale 2024?
“Il 2024 è stato un anno di crescita, di sfide, ma soprattutto di consolidazione. Il 2024 ha dimostrato l’innamoramento vero dei clienti verso i nostri cosmetici.
Il numero di riacquisti quest’anno è stato impressionante!
Abbiamo ampliato la nostra presenza in mercati internazionali strategici, consolidando collaborazioni importanti come quelle nei GCC Countries
E avviando nuovi progetti, tra cui l’introduzione di prodotti esclusivi destinati a una clientela sempre più esigente.
Ogni traguardo raggiunto è stato il risultato di un lavoro di squadra straordinario, ma anche della capacità di Liolà’s Cosmetics di adattarsi a un mercato in continua evoluzione.
Il bilancio di quest’anno non si misura solo in numeri, ma anche in relazioni costruite, feedback positivi e nella soddisfazione di vedere i nostri valori di lusso sostenibile riconosciuti e apprezzati.”
Mission futura e obiettivi 2025?
“Guardando al 2025, la mia missione è chiara: trasformare Liolà’s Cosmetics in un punto di riferimento globale per il lusso naturale e sostenibile.
Questo significa non solo espandere la nostra rete di distribuzione, ma anche innovare con nuove formulazioni che abbiamo già messo in elaborazione.
Stiamo elaborando packaging all’avanguardia, sempre con un occhio di riguardo all’ambiente. Stiamo lavorando a progetti ambiziosi, come il lancio di centri estetici di lusso monomarca e lo sviluppo di un affiliate internazionale.
Per il medio termine, l’obiettivo è rafforzare la nostra identità come brand italiano di lusso, portando avanti collaborazioni con partner selezionati e mantenendo alta la qualità dei nostri prodotti.
Ciò che mi da la carica è una citazione che ho sentito una volta da un importante imprenditore, ed è:
“cosa faresti se sapessi di non poter fallire? .” beh io rispondo così: “Renderei possibile l’impossibile”.
Dunque nel 2025, la parola impossibile non rientrerà mai nel mio vocabolario. Il nostro mantra è: “Eccellenza autentica, innovazione sostenibile, lusso che ispira e connette.”