Turismo, con “Montagna Italia” fondi del MiTur per lo sviluppo del comparto

da | Mar 15, 2025 | Italpress news

ROMA (ITALPRESS) – “Montagna Italia” è l’intervento con cui il Ministero del Turismo ha stanziato oltre 88 milioni di euro per rilanciare il turismo montano italiano attraverso programmi di investimento mirati. Da “Una montagna di esperienze: Turismo Sostenibile sul sentiero Italia CAI in Piemonte” (oltre 800 mila euro) – presentato in questi giorni a Torino – a “HighWellness-South Italy” (2 milioni di euro) in Calabria – presentato alla ITB di Berlino -, passando per “Esperienze tra natura e benessere” (più di 1,9 milioni di euro) in Abruzzo e “Destinazione Mugello” in Toscana (81 mila euro): “Montagna Italia” ha riscosso un enorme seguito, registrando 326 progetti presentati (per un ammontare complessivo di finanziamenti richiesti pari a circa 438 milioni di euro, di molto al di sopra della dotazione disponibile), di cui ben 57 sono stati ammessi a finanziamento.

“Questa iniziativa è uno dei tasselli della più ampia strategia che il MiTur sta attuando a supporto del turismo montano e sostenibile, mettendo a disposizione quasi 510 milioni di euro complessivi, tra fondi per impianti di risalita e innevamento artificiale e sostegni alle imprese turistico-ricettive, termali e ristorative della dorsale appenninica – dichiara il ministro del Turismo Daniela SantanchèIn particolare, con ‘Montagna Italia’, che tra l’altro destina l’80% delle risorse al Sud e il 20% al Centro-Nord, puntiamo a sostenere tutte le attività imprenditoriali presenti sul territorio nazionale, promuovere sia le attività di rete tra le imprese turistiche che il partenariato pubblico-privato, incentivare la promozione di prodotti tipici e del turismo esperienziale, e far leva sul Tourism Digital Hub per amplificare la diffusione e la visibilità delle iniziative attraverso l’innovazione digitale”.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Palazzo Grassi si trasforma con il lavoro di Tatiana Trouvé

Venezia, 26 apr. (askanews) - Palazzo Grassi trasformato in un labirinto di segni e oggetti, in un intreccio di narrazioni, attraverso una serie di opere e interventi che intrecciano mondi interiori ed esteriori, reali e immaginari, nei quali il disegno e la scultura...

Piazza San Pietro si riempie di fedeli per Francesco

Roma, 26 apr. (askanews) - L'alba è sorta su Piazza San Pietro in piena attività con i preparativi per i funerali di Papa Francesco; poi il flusso dei fedeli che popolano l'enorme piazza per assistere alle esequie, abbracciati dal colonnato del Bernini. Chi non riesce...

Exposed, il mondo in cinque mostre all’Accademia Albertina

Torino, 26 apr. (askanews) - Cinque fotografi per raccontare cinque mondi: l'Accademia Albertina di Belle Arti è una delle sedi di Exposed Torino Foto Festival più cariche di progetti.Si parte con l'installazione di Georges Senga "Décalquer" che su grandi pannelli...