Lezioni di Longevità in cucina a Palazzo di Varignana

da | Giu 11, 2025 | Food&Drink, Lifestyle | 0 commenti

Lezioni di longevità in cucina: a Palazzo di Varignana prende forma la cucina che allunga la vita

a cura di Michele Vanossi

Il Ginkgo Longevity Restaurant presenta le Longevity Cooking Class e cinque nuovi menù degustazione ispirati al Metodo Acquaviva:

un viaggio gastronomico e scientifico verso il benessere duraturo.

La tavola diventa il cuore di un lusso moderno: consapevole, trasformativo e orientato alla longevità.

A Palazzo di Varignana, raffinato resort tra le colline bolognesi, nasce una nuova esperienza di lusso:

il Ginkgo Longevity Restaurant introduce nel 2025 le LongevityCooking Class e cinque nuovi menù degustazione, entrambi fondati sul Metodo Acquaviva, creato dalla dottoressa Annamaria Acquaviva – dietista, farmacista ed esperta di benessere.

Lezioni dí longevità in cucina a Palazzo di Varignana

Le Longevity Cooking Class (in programma tra giugno e settembre) sono lezioni immersive che uniscono teoria nutrizionale e pratica culinaria per insegnare a preparare piatti funzionali, antiage e gourmet, valorizzando ingredienti bioattivi e antiossidanti.

Al momento il calendario propone 4 date: 13 giugno, 11 luglio, 12 e 19 settembre.

Guidate personalmente dalla dott.ssa Acquaviva insieme agli chef del Ginkgo i partecipanti imparano a preparare piatti semplici, veloci e gourmet, capaci di promuovere il benessere metabolico e la bellezza naturale.

I cinque nuovi menù degustazione rappresentano un percorso sensoriale basato sui pilastri del Metodo Acquaviva: nutrizione, armonia interiore, attività fisica, riposo e integrazione.

Ogni piatto è privo di glutine, latticini e zuccheri raffinati, e abbinato a elisir funzionali che ne amplificano i benefici.

Tra le proposte: gnocchi d’onda al profumo di oriente, salmone agli agrumi e pralina Longevity all’avocado e cioccolato.



Il tutto in un contesto di eleganza e rigenerazione: Palazzo di Varignana unisce wellness, gastronomia e sostenibilità in un ecosistema di ospitalità d’eccellenza, premiato a livello internazionale.

Qui, la tavola diventa il cuore di un lusso moderno: consapevole, trasformativo e orientato alla longevità.

La longevità non significa solo vivere a lungo, ma vivere meglio e più a lungo, mantenendo vitalità, salute e benessere nel tempo.

È il risultato di uno stile di vita equilibrato che integra alimentazione funzionale, movimento consapevole, riposo di qualità, gestione dello stress e relazioni armoniose.

La scienza oggi dimostra che scelte quotidiane mirate possono influenzare l’invecchiamento biologico, rallentandolo e migliorando la qualità della vita in modo duraturo.

Per tutte info è possibile consultare il sito ufficiale di Palazzo Varignana nella sezione ExperiencesAppointmentsLongevity Cooking Class.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Ricostruzione Ucraina: KPMG chiama a raccolta le imprese

Roma, 10 lug. (askanews) - In vista dell'avvio della quarta edizione della Ukraine Recovery Conference, KPMG ha organizzato un side event per approfondire il ruolo della dimensione umana nel piano di ricostruzione dell'Ucraina. Pier Luigi Verbo, Partner KPMG, Head of...