Cifa, servizi per il lavoro pubblico-privato in una rete internazionale

da | Lug 4, 2023 | Italpress news

ROMA (ITALPRESS) – Una rete internazionale di servizi per il lavoro pubblico e privato. A lanciarla, durante il Festival del Lavoro di Bologna, è stata Cifa Italia, la Confederazione autonoma che rappresenta e difende gli interessi delle imprese italiane. “Oggi c’è bisogno di collaborare nel trovare la manodopera che le persone e le aziende cercano e non riescono a individuare”, spiega all’Italpress Andrea Cafà, presidente di Cifa Italia e Fonarcom.
“Abbiamo iniziato un’interlocuazione da tempo con il Marocco e pensiamo che sviluppando una rete che vada direttamente nei posti dove queste persone vivono, riusciamo a fare formazione e quindi a dare competenze linguistiche e in materia di sicurezza. Così le nostre aziende possono avere le competenze che cercano – prosegue -. Il consulente del lavoro ha un ruolo chiave in quest’attività. Essendo il nostro un tessuto produttivo carico di micro, piccole e medie imprese, il consulente del lavoro è colui che respira veramente i fabbisogni formativi dell’azienda”.

– foto screenshot da video Italpress –

(ITALPRESS).

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Pecoraro Scanio: pizza napoletana motore economico territorio

Roma, 11 gen. (askanews) - "La pizza napoletana non è solo un simbolo gastronomico, ma un fenomeno culturale, sociale ed economico di rilevanza globale", ha dichiarato Alfonso Pecoraro Scanio presente alla presentazione ufficiale dell'Osservatorio Socioeconomico sulla...

Viaggiare in moto, una passione senza confini

Roma, 11 Gen. - Moto, che passione! Negli ultimi vent'anni è esplosa nel nostro Paese una vera e propria mania delle due ruote a motore. Nel 2000 i motocicli immatricolati erano appena tre milioni e trecentomila, oggi si avvicinano agli otto milioni. Ma i veicoli non...