La chef Alessia Rolla porta Cantina Nicola a Buonissima

Domenica 29 ottobre, a partire dalle ore 12:30, in occasione di Buonissima – l’evento gastronomico internazionale che si terrà a Torino dal 25 al 29 ottobre – l’executive chef Alessia Rolla del ristorante Cantina Nicola di Cocconato (AT) sarà protagonista al Museo d’Arte Contemporanea del Castello di Rivoli in occasione de Il pranzo della domenica. Alla piemontese”. La chef preparerà un primo piatto pensato per valorizzare le eccellenze della tradizione piemontese: Raviolini piemontesi ripieni di faraona e castagne in brodo.

“Partecipare a Buonissima sarà emozionante e al tempo stesso stimolante” ha commentato Alessia Rolla. Seguo la rassegna torinese da quando è nata e so quanto è importante per chi, come me, crede nel valore del cibo e delle sue infinite declinazioni. Così, per rimanere fedele al tema del pranzo e riuscire, allo stesso tempo, a raccontare la mia filosofia di cucina legata al territorio, ho pensato di portare una preparazione simbolo della cultura gastronomica regionale, la pasta ripiena. Il mio auspicio? Riuscire a conquistare i commensali, facendoli sentire come a casa, in famiglia”.

IL PIATTO DELL’EVENTO

Per l’evento conclusivo della 3a edizione di Buonissima, la chef Alessia Rolla porterà Raviolini piemontesi ripieni di faraona e castagne in brodo. Un piatto, simbolo di piemontesità, stagionalità e sostenibilità, che potrà essere degustato solo in occasione del pranzo del 29 ottobre. Nella ricetta, la pasta fresca, verrà farcita con la faraona, proveniente dall’Azienda Agricola di Alessandro Varesio, e le castagne, il frutto autunnale per eccellenza, e poi servita con un brodo vegetale a base di cipolla bianca e rossa, cipollotto e porri. Non mancherà un tocco di personalità in più: il miso di fagioli borlotti preparato direttamente dalla chef, appassionata di fermentazioni, alla base del piatto.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Palazzo Grassi si trasforma con il lavoro di Tatiana Trouvé

Venezia, 26 apr. (askanews) - Palazzo Grassi trasformato in un labirinto di segni e oggetti, in un intreccio di narrazioni, attraverso una serie di opere e interventi che intrecciano mondi interiori ed esteriori, reali e immaginari, nei quali il disegno e la scultura...

Piazza San Pietro si riempie di fedeli per Francesco

Roma, 26 apr. (askanews) - L'alba è sorta su Piazza San Pietro in piena attività con i preparativi per i funerali di Papa Francesco; poi il flusso dei fedeli che popolano l'enorme piazza per assistere alle esequie, abbracciati dal colonnato del Bernini. Chi non riesce...

Exposed, il mondo in cinque mostre all’Accademia Albertina

Torino, 26 apr. (askanews) - Cinque fotografi per raccontare cinque mondi: l'Accademia Albertina di Belle Arti è una delle sedi di Exposed Torino Foto Festival più cariche di progetti.Si parte con l'installazione di Georges Senga "Décalquer" che su grandi pannelli...