Piantedosi “Lampedusa merita il Nobel per l’accoglienza dei migranti”

da | Lug 24, 2023 | Italpress news

PALERMO (ITALPRESS) – “Lampedusa meriterebbe il premio Nobel per la pace, perchè nell’ultimo mese e mezzo ha accolto 25mila persone che sono passate non senza difficoltà dal Mediterraneo. La distribuzione è avvenuta in tempi ragionevoli, ma i numeri da giugno a ora sono indicativi della portata del fenomeno e del lavoro importante che sta facendo il governo”. Ad affermarlo è il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, a margine della sottoscrizione di un accordo tra Regione Sicilia e Agenzia nazionale per i beni sequestrati e confiscati presso la Prefettura di Palermo.
“I numeri dei trasferimenti veloci da Lampedusa ad altri territori sono significativi: tutti stiamo soffrendo per la quantità importante di arrivi, agevolati sicuramente dalla condizione estiva del bel tempo, ma confidiamo di venirne a capo quanto prima attraverso iniziative che possano bloccare le partenze. Gestiamo un problema davvero complicato ma almeno abbiamo il supporto dei territori, con i quali stiamo rafforzando tutta la rete d’accoglienza – continua il numero uno del Viminale, – L’obiettivo rimane quello di bloccare i flussi irregolari per portare benefici alla stessa rete di accoglienza”.

– foto: Agenzia Fotogramma

(ITALPRESS).

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Pecoraro Scanio: pizza napoletana motore economico territorio

Roma, 11 gen. (askanews) - "La pizza napoletana non è solo un simbolo gastronomico, ma un fenomeno culturale, sociale ed economico di rilevanza globale", ha dichiarato Alfonso Pecoraro Scanio presente alla presentazione ufficiale dell'Osservatorio Socioeconomico sulla...

Viaggiare in moto, una passione senza confini

Roma, 11 Gen. - Moto, che passione! Negli ultimi vent'anni è esplosa nel nostro Paese una vera e propria mania delle due ruote a motore. Nel 2000 i motocicli immatricolati erano appena tre milioni e trecentomila, oggi si avvicinano agli otto milioni. Ma i veicoli non...