Arrivato a Belgrado il terzo aereo per il lungo raggio di Air Serbia

da | Ott 8, 2024 | Italpress news

ROMA (ITALPRESS) – Il terzo Airbus A330-200 wide-body di Air Serbia, registrato come YU-ARD e brandizzato EXPO 2027, è stato accolto all’aeroporto Nikola Tesla di Belgrado. L’aereomobile è destinato ai voli a lungo raggio operati dalla compagnia aerea nazionale serba e il suo aspetto unico promuove la prossima fiera EXPO 2027 che si terrà a Belgrado tra il 15 maggio e il 15 agosto 2027.
“L’espansione del network di destinazioni a lungo raggio è strettamente legata allo sviluppo di una flotta di aerei in grado di operare questi voli – afferma Jiri Marek, CEO di Air Serbia -. Abbiamo operato collegamenti verso il Nord America e la Repubblica Popolare Cinese con due Airbus A330-200 e ora un nuovo aereo della stessa tipologia rafforza la nostra flotta. In previsione della prossima fiera EXPO 2027 e con il desiderio di contribuire alla promozione di questo evento importante per la Repubblica di Serbia e per l’intera regione, abbiamo deciso di presentare l’identità visiva di questa mostra attraverso il terzo aereo wide-body di Air Serbia. Ci aspettiamo che un altro aereomobile simile si unisca alla nostra flotta entro la fine del 2024, marchiato allo stesso modo. Da Chicago e New York, in Occidente, a Tianjin e Guangzhou, in Oriente, gli aerei della compagnia aerea nazionale presenteranno la Serbia ed EXPO 2027 al pubblico mondiale”.
Il terzo aereo wide-body di Air Serbia è stato prodotto nel 2014 e dispone di 22 posti in business class e 240 in economy class, motori Rolls-Royce con una spinta di 71.100 N, un’apertura alare di 60 metri e una lunghezza di circa 59 metri. Può volare a un’altitudine massima di 41.450 piedi. L’identità visiva di EXPO 2027 è stata applicata all’aereo a Lisbona utilizzando 270 decalcomanie speciali.
L’aereomobile Airbus A330-200, registrato come YU-ARB e riportante il nome e l’immagine di Nikola Tesla, si è unito alla flotta di Air Serbia nell’aprile 2021. L’altro Airbus A330-200, registrato come YU-ARC, è stato introdotto nella flotta della compagnia nazionale serba nel novembre 2022. Quest’ultimo prende il nome e presenta l’immagine del famoso scienziato e inventore serbo Mihajlo Pupin.

– foto ufficio stampa Air Serbia –
(ITALPRESS).

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Mare, Tripi (Almaviva): sposalizio per business e passione

Roma, 15 lug. (askanews) - "La sostenibilità del mare è una parola talmente grande che qualsiasi cosa si faccia si tratta di una goccia in un mare ma il mare è fatto di tante gocce. Noi aiutiamo le Capitanerie di Porto, la loro organizzazione, l'ottimizzazione del...

Mare, Casu (Castalia): microplastiche minaccia subdola

Roma, 15 lug. (askanews) - "La presenza di microplastiche rappresenta oggi una delle minacce più subdole per la salute dei nostri mari. Circa l'80% della plastica in mare proviene dai corsi d'acqua, in particolare da quelli che attraversano i grandi centri urbani: se...

Beautyves, novità nel mercato della cosmetica made in Italy

Aversa, 15 lug. - In un mercato in espansione come quello della cosmetica italiana, dove il fatturato ha superato i 16,5 miliardi di euro nel 2024 (+9,2% rispetto all'anno precedente), la nascita di nuovi brand non è più un'eccezione, ma una costante. C'è chi prova a...