La presentazione romana del libro “Gli alberi di Giovanni” di Antonio Zequila

da | Nov 26, 2024 | Eventi&Cultura | 0 commenti

La presentazione romana del libro “Gli alberi di Giovanni” di Antonio Zequila

Il celebre attore campano Antonio Zequila presenterà al pubblico il suo nuovo romanzo, Gli alberi di Giovanni, martedì 4 dicembre alle ore 20:00, presso il Tartarughino di Roma, in Via Crescenzio 2.

Edito da Rossini, questo romanzo rappresenta un omaggio intimo e profondo al padre Giovanni, venuto a mancare nel 2019.

Con uno stile sincero e toccante, Zequila ha voluto rendere omaggio alla figura paterna, raccontando i momenti più significativi della sua vita, dagli anni della giovinezza fino agli ultimi momenti trascorsi insieme.

L’opera è disponibile in tutte le librerie italiane e intreccia abilmente la vita dell’attore con la sua storia personale, in una fusione tra autobiografia e memoria.

Zequila, noto al grande pubblico per il suo carisma si rivela nelle pagine di Gli alberi di Giovanni come un uomo sensibile e profondamente legato agli affetti familiari.

La presentazione romana del libro “Gli alberi di Giovanni” di Antonio Zequila

Dalla passione per il genere femminile agli amori, dai viaggi intorno al mondo ai suoi sogni cinematografici, il libro offre uno spaccato della vita pubblica e privata di Antonio, dedicando un tributo speciale al padre.

Durante la presentazione del 4 dicembre, Zequila sarà a disposizione per un dialogo con i partecipanti, condividendo i retroscena della stesura del libro, le emozioni più profonde e i momenti di riflessione che hanno caratterizzato questo percorso.

Un evento per riscoprire non solo l’artista, ma anche l’uomo che, tra palchi teatrali e set cinematografici, non ha mai smesso di contemplare e amare il mondo che lo circonda, mantenendo sempre vivi i ricordi e gli insegnamenti del padre.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Ad Assago incontro su bullismo e cyberbullismo

Roma, 30 apr. (askanews) - Ad Assago, l'8 maggio 2025, alle ore 21, nella Sala Castello del Centro Civico, in Piazza Risorgimento, si terrà l'incontro dal titolo "Bullismo. Quando cadono le maschere al di là del muro del silenzio".E' il primo incontro organizzato...

Giani: cantiere nuova stazione AV 15 metri sotto Firenze

Firenze, 30 apr. (askanews) - Ricognizione tecnica ai cantieri del passante Alta Velocità di Firenze del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, insieme all'assessore alle infrastrutture Stefano Baccelli, con Stefano Antonio Donnarumma, amministratore delegato...

Venezia e Creta, storia di uno scambio culturale profondo

Venezia, 30 apr. (askanews) - È l'oro delle icone bizantine quello che splende nelle sale di Palazzo Ducale a Venezia, ma brilla anche una storia del modo in cui la Serenissima ha dialogato con gli artisti cretesi, capaci di dare qualcosa alla pittura veneta...