Tornatore: situazione critica per nostro cinema, su leggi tutto fermo

da | Dic 2, 2024 | askanews

Montecarlo, 2 dic. (askanews) – “È tutto fermo, la legge sul tax credit è stata messa in discussione dal nuovo governo, si promette una riforma ma non si sa bene quanto possa essere veramente correttiva rispetto ai difetti che venivano riconosciuti alla vecchia, però le nuove norme ancora non ci sono”.Così il regista Giuseppe Tornatore, parlando a margine del 21esimo Festival de la Comédie di Montecarlo diretto da Ezio Greggio che lo ha premiato con l’Excellence Award durante la serata di gala conclusiva.”Il boom che c’era stato poco tempo fa, anche di produzioni straniere che venivano in Italia a girare si è di colpo azzerato – ha aggiunto il regista premio Oscar – e le nostre produzioni faticano a partire, quindi è una situazione critica. È curioso che, a un momento di grande slancio creativo del nostro cinema corrisponda un periodo di oscurantismo politico nei confronti del cinema”.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Pecoraro Scanio: pizza napoletana motore economico territorio

Roma, 11 gen. (askanews) - "La pizza napoletana non è solo un simbolo gastronomico, ma un fenomeno culturale, sociale ed economico di rilevanza globale", ha dichiarato Alfonso Pecoraro Scanio presente alla presentazione ufficiale dell'Osservatorio Socioeconomico sulla...

Viaggiare in moto, una passione senza confini

Roma, 11 Gen. - Moto, che passione! Negli ultimi vent'anni è esplosa nel nostro Paese una vera e propria mania delle due ruote a motore. Nel 2000 i motocicli immatricolati erano appena tre milioni e trecentomila, oggi si avvicinano agli otto milioni. Ma i veicoli non...