Automotive, Misiani (PD): Taglio fondo una follia

da | Dic 4, 2024 | askanews

Roma, 4 dic. (askanews) – “Il taglio del fondo automotive dell’80% è una follia, in questo modo vengono sottratte risorse a un settore in piena crisi. La produzione di Stellantis è calata del 32% nei primi nove mesi del 2024 e la componentistica soffre anche per la recessione tedesca. Chiediamo che il fondo venga ripristinato per sostenere un settore cruciale per l’economia italiana”. Lo ha dichiarato il Senatore Antonio Misiani, Membro della Commissione Finanze del Senato e Responsabile Economia, Finanze, Imprese e Infrastrutture del Partito Democratico, intervenuto a Largo Chigi, il format di The Watcher Post. “Siamo anche un po’ perplessi sulla norma sulle flotte aziendali” ha aggiunto Misiani. “Questo intervento secco che differenzia in modo così brutale tra elettrico e plugin da una parte ed endotermica dall’altra ci sembra abbastanza discutibile e probabilmente non sono state valutate fino in fondo le conseguenze sul mercato. Se interventi di questo genere producono un blocco dei contratti e il rischio che si riducano le immatricolazioni anche di auto aziendali alla fine avremo una perdita di gettito per il governo, un ulteriore calo del mercato e un ritardo della rigenerazione delle flotte con effetti ambientali controproducenti”.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Pecoraro Scanio: pizza napoletana motore economico territorio

Roma, 11 gen. (askanews) - "La pizza napoletana non è solo un simbolo gastronomico, ma un fenomeno culturale, sociale ed economico di rilevanza globale", ha dichiarato Alfonso Pecoraro Scanio presente alla presentazione ufficiale dell'Osservatorio Socioeconomico sulla...

Viaggiare in moto, una passione senza confini

Roma, 11 Gen. - Moto, che passione! Negli ultimi vent'anni è esplosa nel nostro Paese una vera e propria mania delle due ruote a motore. Nel 2000 i motocicli immatricolati erano appena tre milioni e trecentomila, oggi si avvicinano agli otto milioni. Ma i veicoli non...