Diritto autore, Mollicone (FdI): Stiamo proponendo tax credit

da | Dic 11, 2024 | askanews

Roma, 11 dic. (askanews) – “Sulla questione dei diritti d’autore siamo già intervenuti con l’abolizione del bollino Siae, che diventerà facoltativo e potrà essere apposto anche dagli altri organismi di gestione collettiva o entità di gestione indipendenti che operano in Italia. Adesso si deve creare un mercato a cui siamo favorevoli. Per sostenere questo mercato, insieme al Sottosegretario Mazzi, stiamo proponendo un tax credit per la musica, come quello fatto per il cinema, in cui lo Stato si prenda in parte carico dei costi che portano alla realizzazione di opere. Il punto è proprio favorire la creatività e le opere prime, il sistema artistico-musicale si deve impegnare a sostenere le nuove proposte. La liberalizzazione e la concorrenza creano indotto e moltiplicano i soggetti, senza dimenticare però la geopolitica digitale, che investe anche l’arte. Le grandi piattaforme spesso scavalcano le regole e abbassano le capacità di guadagno degli artisti. Siamo anche preoccupati dai brani musicali, comprensivi di voce, diffusi dall’IA”. Lo ha detto Federico Mollicone, Deputato di Fratelli D’Italia e Presidente della Commissione Cultura, a Largo Chigi, il talk di The Watcher Post.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

ARSIAL protagonista agli Internazionali di tennis a Roma

Roma, 10 mag. (askanews) - Il ritorno in campo di Jannik Sinner ha alimentato l'euforia tra le vie di Roma ed, in particolare, all'interno del Foro Italico durante l'82esima edizione degli Internazionali di tennis. Come ogni anno, le strutture che ospitano il Masters...

Marcegaglia: il costo dell’energia non è più sostenibile

Firenze, 10 mag. (askanews) - "Il tema del costo dell'energia è di strategia industriale e di lungo periodo. Questo costo dell'energia, se lo paragoniamo con quanto pagano i nostri competitor in Spagna, Francia, Germania o in Svezia, non è sostenibile". Lo ha detto, a...