“Jihad-Nuova Vita” un film di Nino Giuffrida

da | Dic 30, 2024 | Eventi&Cultura, Lifestyle | 0 commenti

Jihad-Nuova Vita” un film di Nino Giuffrida


Genere:
Drammatico

Regia: Nino Giuffrida

Cast: Fabio Boga, Turi Giuffrida, Emanuele Scammacca, Ornella Brunetto, Giuseppe Castiglia.

Paese di Produzione: Italia

Produzione: Orange Animation – Cinematografica Light Service

Distribuzione: CinemaSet e Sileo


Fantasia e realtà, scritto a sei mani da Nino Giuffrida, Claudio Melchiorre e Laura Bassotti,  ispirato ai romanzi di Art Mc Loud.

Scritto mesi fa, prima che il mondo fosse sconvolto da questo ulteriore conflitto che coinvolge la Striscia di Gaza.

Il dramma della Siria e l’orrore del terrorismo islamico sono al centro di Jihad – Nuova Vita, del regista italiano Nino Giuffrida, ispirato alla trilogia Jihad di Art McLoud, che narra la possibile conquista della Sicilia, e poi dell’Europa, da parte delle truppe del Califfo Al Baghdadi.


La storia di questa opera cinematografica, prodotta da
Orange Animation, è un prologo sul processo di radicalizzazione di Abdul, figlio minore e coccolato di un benestante ortopedico di Aleppo.

Le immagini sono fedeli allo stile dei romanzi, definiti da più testate giornalistiche ‘profetici’. La pellicola ha già incassato premi nazionali ed internazionali e sarà presto disponibile in tutte le piattaforme.


Come è nata idea ?

“L’idea è nata dopo aver letto i romanzi di Art Mec Loud che mi hanno indotto ad approfondire quella realtà, con l’unico obiettivo di rappesetarla, mostrandone la nuda verità da semplice spettatore, senza, cioè, pregiudizio e giudizio alcuno.” – dice Giuffrida


Quale messaggio vuoi trasmettere con questo film?

“Pur raccontando una storia di geopolitica specifica con relativi conflitti ed efferatezze in atto e con i suoi potenziali rischi e risvolti, mi ha incuriosito e quindi mi premeva anche raccontare la storia di Abdul, un ragazzo qualunque, con una vita agiata e serena, ed il percorso interiore che lo porta all’arruolamnto nella Jihad, approfondendo quanto gli eventi esterni e l’ambiente circostante abbiano potuto condizionare le sue decisioni fino a scelte estreme, quale quella raccontata nel film.

Per queste ragioni il film è stato girato con attori siciliani che utilizzano le cadenze e le inflessioni della loro terra. La scelta è stata fatta per annullare ogni distanza dai fatti narrati.

La guerra, infatti, coinvolge e può colpire tutti i popoli e solo il caso e gli equilibri geopolitici lasciano che sia combattuta in Siria, come narrato in questo film.”

Trama:


La famiglia Dabbous, siriana di Aleppo, appartiene al ceto medio alto della città. Il capofamiglia è un medico, amico del regime e ben voluto.

Per una semplice battuta, la vita dei Dabbous cambia radicalmente.

La madre, Zeynab, viene assassinata; poi Rashid, il padre, viene arrestato e torturato.

Durante la prigionia del medico, l’Isis sferra un’offensiva contro Aleppo e, nella confusione che segue, Rashid riesce a riunire i figli e, a prezzo di tutti i loro averi, raggiunge Il Cairo.

Da lì Rashid riesce a vincere un concorso internazionale come primario di ortopedia a Oslo. I figli maschi però decidono di non seguire il padre e le sorelle. I due ragazzi tornano indietro, verso Aleppo e l’arruolamento nelle milizie nere. Uno di loro, Abdul – interpretato da Fabio Boga – darà il via alla “sua” Jihad.

TRAILER:

https://www.youtube.com/watch?v=JUS4eB-ZWYI&t=9s

SITO:

https://www.orangeanimation.it/jihad-nuova-vita/

Locandina:

https://www.orangeanimation.it/wp-content/uploads/2024/03/manifesto-Jihad-Nuova-Vita-scaled-1-717×1024.jpg

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Ad Assago incontro su bullismo e cyberbullismo

Roma, 30 apr. (askanews) - Ad Assago, l'8 maggio 2025, alle ore 21, nella Sala Castello del Centro Civico, in Piazza Risorgimento, si terrà l'incontro dal titolo "Bullismo. Quando cadono le maschere al di là del muro del silenzio".E' il primo incontro organizzato...

Giani: cantiere nuova stazione AV 15 metri sotto Firenze

Firenze, 30 apr. (askanews) - Ricognizione tecnica ai cantieri del passante Alta Velocità di Firenze del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, insieme all'assessore alle infrastrutture Stefano Baccelli, con Stefano Antonio Donnarumma, amministratore delegato...

Venezia e Creta, storia di uno scambio culturale profondo

Venezia, 30 apr. (askanews) - È l'oro delle icone bizantine quello che splende nelle sale di Palazzo Ducale a Venezia, ma brilla anche una storia del modo in cui la Serenissima ha dialogato con gli artisti cretesi, capaci di dare qualcosa alla pittura veneta...