Giornata Mondiale cancro, Fujifilm nuova Visionary Partner di UICC

da | Gen 31, 2025 | askanews

Milano, 31 gen. (askanews) – In occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro del 4 febbraio, Fujifilm annuncia di essere diventata “Visionary Partner” della Union for International Cancer Control (UICC). Con questa nuova partnership triennale, dal 2025 al 2027, l’azienda rafforza il proprio impegno nel cercare di ridurre il carico globale del cancro e, allo stesso tempo, migliorare i risultati dei pazienti. Il tema della nuova campagna 2025-27 è “United by Unique”: le persone vengono messe al centro perché il cancro è più di una semplice diagnosi medica, è una questione profondamente personale. Con oltre 35 milioni di nuovi casi previsti entro il 2050 e con quasi la metà della popolazione mondiale che non ha accesso all’assistenza sanitaria di cui ha bisogno, Fujifilm dichiara di essere pronta ad affrontare le maggiori sfide sanitarie globali. Oltre il 40% dei decessi legati al cancro sono considerati prevenibili attraverso uno screening approfondito e una diagnosi rapida. Diagnosticare e trattare il tumore con maggiore velocità e precisione è una delle mission di Fujifilm e della sua area Healthcare: grazie, infatti, a servizi di diagnostica oncologica all’avanguardia come, tra gli altri, la mammografia e l’endoscopia, alla promozione di pratiche sanitarie efficaci attraverso il centro di screening sanitario “NURA” e con il lavoro di sviluppo e produzione di trattamenti oncologici innovativi in collaborazione con l’industria biofarmaceutica, Fujifilm in tutto il mondo sta cercando di fronteggiare e colmare le lacune ancora esistenti nell’accesso, nell’equità e nella cura dei pazienti oncologici.Nel primo anno di questa rinnovata partnership, Fujifilm, forte della propria esperienza nella fotografia, e UICC intendono celebrare la forza e la resilienza dei pazienti, dei caregiver e degli operatori sanitari, incoraggiando le persone a condividere le loro storie personali. Un approccio incentrato sulle persone, dunque, che integri pienamente le esigenze uniche di ogni individuo, con compassione ed empatia, porta a risultati migliori in termini di salute.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Il museo come opera d’arte, il Correr di Carlo Scarpa

Venezia, 30 apr. (askanews) - Il Museo Correr di Venezia vive della visione allestitiva di Carlo Scarpa, della sua capacità di creare spazi contemporanei all'interno dei quali ospitare capolavori antichi, come il "Cristo morto sostenuto dagli angeli" di Antonello da...

Giorgia Faraoni: con Eva ho imparato la forza di reagire

Roma, 30 apr. (askanews) - Dopo la presentazione alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Alice nella città e il passaggio al Santa Barbara International Film Festival e al Festival di Barcellona, arriva nelle sale come evento il 5, 6 e 7 maggio "L'origine del...