Ansfisa-Remtech Expo, prevenzione e monitoraggio infrastrutture

da | Feb 4, 2025 | askanews

Roma, 4 feb. – Sottoscritto un accordo di collaborazione tra ANSFISA, l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali e RemTech Expo, la principale fiera internazionale dedicata alla gestione dei rischi ambientali e al risanamento delle infrastrutture. L’iniziativa si concentrerà sull’introduzione di soluzioni tecnologiche avanzate per contribuire al miglioramento della sicurezza e della protezione delle reti infrastrutturali.”Siamo entusiasti di avviare questa collaborazione con ANSFISA, un passo fondamentale per affrontare insieme le sfide legate alla sicurezza delle infrastrutture in Italia – ha dichiarato Silvia Paparella, General Manager di RemTech Expo, consigliere delegato Ferrara Expo – Il nostro impegno è quello di promuovere uno scambio fruttuoso di competenze ed esperienze per prevenire e mitigare i rischi, con particolare attenzione agli impatti ambientali sempre più ricorrenti. Insieme ad ANSFISA, vogliamo supportare i gestori delle infrastrutture nel migliorare la resilienza delle opere, affinché possano rispondere alle crescenti sfide legate agli eventi meteorologici estremi, proteggendo al contempo la sicurezza dei territori e la qualità della rete infrastrutturale nazionale.”

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

La rivoluzione del marketing immobiliare con l’IA

Roma, 07 Mag. - L'intelligenza artificiale sarà un potente alleato anche del settore immobiliare, la stima è che possa essere capace di generare tra i 110 e i 180 miliardi di dollari di valore, secondo le analisi di McKinsey. Andrea Ballato, un pioniere nel settore,...