Germania, Valensise: dialogo franco-tedesco sia nello spirito europeo

da | Feb 24, 2025 | askanews

Roma, 24 feb. (askanews) – “Il rapporto franco-tedesco è qualcosa di importante nella storia dei due Paesi e anche nella storia dell’Europa. Se il cancelliere, probabilmente Friedrich Merz (Cdu), e il presidente francese (Emmanuel Macron, ndr) riusciranno a rivitalizzare questo dialogo e a rivitalizzarlo soprattutto in uno spirito europeo, evidentemente questo sarà un vantaggio per l’intera Unione europea e sarà un vantaggio in termini di dialogo e di scambio necessario, quanto più necessario proprio con gli Stati Uniti”. Lo ha affermato ad askanews l’ambasciatore Michele Valensise, attuale presidente dello Iai (Istituto Affari Internazionali), a margine dell’aperitivo elettorale a Villa Almone a Roma, residenza ufficiale dell’ambasciatore tedesco in Italia, Hans-Dieter Lucas, domenica 23 febbraio, mentre il probabile futuro cancelliere tedesco Friedrich Merz (Cdu) guarda a rinsaldare le relazioni con l’Eliseo.”Ma dovrà essere un dialogo franco-tedesco improntato quanto più possibile a uno spirito di apertura su tutta l’Europa”, ha aggiunto il diplomatico di lungo corso che, tra i vari incarichi, è stato ambasciatore a Berlino (2009-2012).

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

La rivoluzione del marketing immobiliare con l’IA

Roma, 07 Mag. - L'intelligenza artificiale sarà un potente alleato anche del settore immobiliare, la stima è che possa essere capace di generare tra i 110 e i 180 miliardi di dollari di valore, secondo le analisi di McKinsey. Andrea Ballato, un pioniere nel settore,...