Aldo Masolo: come il fitness ha cambiato la sua vita

da | Mar 3, 2025 | askanews

Roma, 03 Mar. – Il fitness non si limita a muscoli e prestazioni fisiche; può rappresentare una vera e propria rinascita personale. Aldo Masolo, un noto influencer nel settore, ha condiviso la sua storia di trasformazione, mettendo in luce come l’attività fisica lo abbia spinto verso nuovi orizzonti. “Fino a 29 anni, la mia vita era superficiale e priva di scopo”, ha dichiarato Masolo, rivelando che l’incontro con sua moglie ha segnato un punto di svolta. “Mi ha rimesso in carreggiata”, ha aggiunto, evidenziando l’importanza dell’amore e del supporto di una persona cara nel cambiare il proprio percorso.Masolo ha iniziato a competere nel bodybuilding a 40 anni, un’età in cui molti atleti pensano al ritiro. “Non avevo mai considerato di salire su un palco prima dei 40”, ha affermato, dimostrando che non è mai troppo tardi per inseguire i propri sogni. Questa decisione lo ha portato a partecipare a competizioni di prestigio come il Mister Olympia, dimostrando che determinazione e passione possono superare qualsiasi barriera legata all’età.Oltre alla carriera nel fitness, Masolo ha una laurea in Giurisprudenza e ha completato un MBA alla Bocconi, dimostrando che il suo cammino è stato guidato non solo dalla forza fisica, ma anche da una preparazione accademica solida. “Ho gestito i social come un’azienda”, ha spiegato, sottolineando l’importanza di un approccio strategico nel mondo digitale. In futuro, Masolo considera il fitness non solo come un mezzo per mantenersi in forma, ma anche come un’opportunità per ispirare gli altri a migliorare le proprie vite. “Voglio condividere la mia esperienza con quante più persone possibile”, ha affermato, esprimendo il desiderio di espandere la sua influenza oltre i social media. Con un atteggiamento che combina passione, disciplina e chiarezza di visione, Aldo Masolo è un esempio di come il fitness possa essere un mezzo per riscoprire se stessi e costruire un futuro migliore.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA sul tema dell’IA

Roma, 16 lug. (askanews) - Nel 2025, il 21% degli italiani (16% nel 2024) è molto ottimista nei confronti degli sviluppi futuri dell'IA e il 77% dichiara di usare strumenti e applicativi (era il 69% l'anno precedente), ma solo il 7% delle persone intervistate ammette...

Nave dissalatore, Aliberti (Marnavi): è una risposta

Roma, 16 lug. (askanews) - "La nave dissalatore è una risposta, il problema è farla recepire agli organi di competenza". Così Francesco Aliberti, già Professore presso il Dipartimento di Biologia dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Consulente di...