Israele, Semenzato: “Serve narrazione corretta su stupri 7 ottobre”

da | Mar 4, 2025 | askanews

Roma, 4 mar. (askanews) – “L’Italia è sempre stata molto forte nella condanna degli eventi del Nova Festival (7 ottobre 2023). Noi abbiamo reagito a quella che è una seconda guerra, la guerra degli stupri, che è un’arma di guerra contro le donne, contro i loro figli. Io rimango su questa posizione forte dell’Italia nella tutela delle donne e delle donne israeliane, perché dobbiamo avere anche una narrazione corretta”: lo ha affermato la deputata Martina Semenzato (Coraggio Italia), presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta femminicidio e violenza di genere, intervenuta all’incontro organizzato dall’Ambasciata israeliana e dall’Ucei (Unione comunità ebraiche italiane) intitolato “Sopravvivere all’inimmaginabile: voci di donne dal 7 ottobre” presso la Biblioteca nazionale dell’ebraismo italiano Tullia Zevi a Roma, a pochi giorni dall’8 marzo, a cui hanno partecipato due giovani sopravvissute al massacro del Nova Festival il 7 ottobre. “Io sono la donna del 26 novembre e del 9 di marzo, non amo i recinti dove a volte ci mettono, perché poi ci si dimentica e invece poi la sensibilizzazione del ruolo della donna, nel lavoro, nella famiglia, nella società, la lotta alla violenza, è continuo, al di là di una data precisa”, ha aggiunto.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Il museo come opera d’arte, il Correr di Carlo Scarpa

Venezia, 30 apr. (askanews) - Il Museo Correr di Venezia vive della visione allestitiva di Carlo Scarpa, della sua capacità di creare spazi contemporanei all'interno dei quali ospitare capolavori antichi, come il "Cristo morto sostenuto dagli angeli" di Antonello da...

Giorgia Faraoni: con Eva ho imparato la forza di reagire

Roma, 30 apr. (askanews) - Dopo la presentazione alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Alice nella città e il passaggio al Santa Barbara International Film Festival e al Festival di Barcellona, arriva nelle sale come evento il 5, 6 e 7 maggio "L'origine del...