KEY, Silvera (Edilclima): energia elettrica vettore principale

da | Mar 7, 2025 | askanews

Roma, 7 mar. – L’energia elettrica si conferma come il vettore energetico centrale nella transizione energetica, con un ruolo sempre più rilevante nel nostro quotidiano. Come ha spiegato Stefano Silvera, Analista presso Edilclima, l’utilizzo di energia elettrica non si limita solo agli edifici, ma coinvolge anche la sua produzione, rendendo complesso valutare tutte le modalità di utilizzo, le diverse tipologie di produzione e le opzioni di accumulo. In questo contesto, non è sufficiente monitorare semplicemente l’uso dell’energia elettrica; è fondamentale progettare come viene utilizzata, prodotta e, se necessario, accumulata. Per affrontare questa sfida, l’unico strumento veramente efficace è l’uso di software di progettazione avanzati che permettono simulazioni dinamiche orarie. Questi strumenti di calcolo, infatti, sono essenziali per analizzare e ottimizzare l’intero ciclo dell’energia elettrica, offrendo un supporto fondamentale nella pianificazione e progettazione di soluzioni energetiche più efficienti e sostenibili per il futuro. Lo ha dichiarato Silvera in una video-intervista durante la conferenza “Smart Cities Revolution: digitalizzazione e tecnologie per l’edificio intelligente e urbano”, organizzato dal Green Building Council Italia (GBC) nell’ambito della seconda giornata di KEY – The Energy Transition Expo di Rimini.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Il museo come opera d’arte, il Correr di Carlo Scarpa

Venezia, 30 apr. (askanews) - Il Museo Correr di Venezia vive della visione allestitiva di Carlo Scarpa, della sua capacità di creare spazi contemporanei all'interno dei quali ospitare capolavori antichi, come il "Cristo morto sostenuto dagli angeli" di Antonello da...

Giorgia Faraoni: con Eva ho imparato la forza di reagire

Roma, 30 apr. (askanews) - Dopo la presentazione alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Alice nella città e il passaggio al Santa Barbara International Film Festival e al Festival di Barcellona, arriva nelle sale come evento il 5, 6 e 7 maggio "L'origine del...