Zyn, l’alternativa di Philip Morris per un futuro senza fumo

da | Mar 7, 2025 | askanews

Milano, 7 mar. – È realistico pensare a un futuro senza fumo e fumatori? Philip Morris crede di sì e anche per questo ha lanciato ZYN, l’ultima novità del suo portafoglio di prodotti senza combustione, che già comprendeva IQOS e VEEV.Si tratta di sacchetti di nicotina privi di foglie di tabacco, pensati per essere una soluzione alternativa alle sigarette. Alla presenza del neo Presidente e Ad di Philip Morris Italia, Pasquale Frega, ZYN è stato presentato a Milano anche da Gianluca Iannelli, Head of smoke-free products category: “Le particolarità del prodotto sono ben definite: non fa cenere, non fa fumo né odore. Nasce per far vivere in totale libertà la quotidianità e la mobilità del consumatore attuale. Crediamo sia un prodotto ideale per i fumatori per abbandonare le sigarette”.ZYN è brand leader a livello mondiale dei prodotti contenenti nicotina per uso orale, i sacchetti di nicotina sono già disponibili in 5 varianti di aromi in 10mila tabaccherie in Italia. E, nei migliori auspici, potrebbero portare a cambiamenti come quelli visti in Svezia, dove la percentuale di fumatori si è ridotta drasticamente. Dati mostrati nel dettaglio da Patrik Hildingsson, Director oral category communication di Philip Morris International: “Il consumo più diffuso di nicotina è quello delle sigarette a combustione, la forma più dannosa, che riguarda circa 1,2 miliardi di consumatori al mondo. A loro dobbiamo poter offrire un insieme di alternative, pur sapendo che non esiste una soluzione che funziona per tutti. Noi crediamo che i sacchetti di nicotina possano essere una delle possibilità”.La speranza è quella di lasciare le sigarette nel passato, ha affermato Tommaso Di Giovanni, Vice President international communications and engagement: “Per Philip Morris, i prodotti senza fumo sono una priorità, perché il nostro obiettivo è un mondo in cui le sigarette diventano un pezzo da museo. Il 90% dei nostri investimenti in ricerca e sviluppo sono dedicati a questi prodotti per innescare un vero cambiamento”.L’obiettivo a livello globale di Philip Morris, per cui dal 2008 l’azienda ha investito oltre 14 miliardi di dollari, è quello che i ricavi netti dai prodotti senza combustione superino i 2/3 del totale entro il 2030.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Il museo come opera d’arte, il Correr di Carlo Scarpa

Venezia, 30 apr. (askanews) - Il Museo Correr di Venezia vive della visione allestitiva di Carlo Scarpa, della sua capacità di creare spazi contemporanei all'interno dei quali ospitare capolavori antichi, come il "Cristo morto sostenuto dagli angeli" di Antonello da...

Giorgia Faraoni: con Eva ho imparato la forza di reagire

Roma, 30 apr. (askanews) - Dopo la presentazione alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Alice nella città e il passaggio al Santa Barbara International Film Festival e al Festival di Barcellona, arriva nelle sale come evento il 5, 6 e 7 maggio "L'origine del...