Ancona, 8 mar. (askanews) – “Se lo facciamo standardizzato, anno per anno, il dato può essere quello, ma vorrei ricordare che sulle rinnovabili siamo partiti da 1,5 GW nel 2021, siamo arrivati a 3 nel 2022, siamo andati a 5,8 nel 2023 e siamo a 7,5 el 2024. Con questa progressione noi possiamo arrivare a uno standard di 10 crescente che ci farà raggiungere nel 2030 l’obiettivo. È una progressione in crescita”. Lo ha affermato il ministro dell’Ambiente e Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin rispondendo, a margine dell’evento di Ancona “Le radici cristiane, il futuro dell’Europa, Forza Italia verso il congresso del Ppe”, a una domanda sul rapporto di Legambiente, seocnod cui siamo indietro di otto anni sugli obiettivi di decarbonizzazione, ritardi causati soprattutto dalla lenta crescita delle rinnovabili.
Lo chef Michele Minchillo è protagonista alla Fiera del Tartufo Bianco d’Alba
Per Michele Minchillo, lo chef del ristorante 1 Stella Michelin Vitium di Crema (CR), novembre sarà un mese ricco di eventi. Ospite, per la prima volta, alla Fiera del Tartufo Bianco d’Alba, sarà protagonista di tre importanti appuntamenti: una...