Scamarcio da spettatore della vita a protagonista in “Muori di lei”

da | Mar 17, 2025 | askanews

Roma, 17 mar. (askanews) – Riccardo Scamarcio interpreta un uomo che la vita la vive in secondo piano, la osserva in maniera passiva nel film “Muori di lei”, diretto da Stefano Sardo, nei cinema dal 20 marzo. Sarà la pandemia e l’atmosfera sospesa del lockdown a offrirgli quella scintilla che lo farà di nuovo osare e rischiare, come ha spiegato il regista: “Era un momento di grande bilancio esistenziale ed era un’occasione per mettere i personaggi a nudo di fronte a loro stessi”, mentre Scamarcio ha spiegato: “E’ costretto a guardarsi dentro, a guardare la sua attitudine di uomo indolente, passivo. Poi chiaramente il suo sguardo si posa su questa giovane donna dirimpettaia, sola, e poi naturalmente da questo incontro si scateneranno una serie di conseguenze e di colpi di scena”.Il film diventa dunque un thriller, in questo tempo sospeso, dove le uniche che non perdono la direzione sono proprio le donne: la dirimpettaia interpretata da Mariela Garriga e la moglie interpretata da Maria Chiara Giannetta, che ha detto: “Sono donne che sicuramente hanno un’intenzione giusta, poi non è che finisca proprio come vogliano loro, però in qualche modo sì. Quindi partendo già con un’intenzione e essendo un momento in cui in generale ci vogliamo andare a prendere le cose, quello c’è”.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Palazzo Grassi si trasforma con il lavoro di Tatiana Trouvé

Venezia, 26 apr. (askanews) - Palazzo Grassi trasformato in un labirinto di segni e oggetti, in un intreccio di narrazioni, attraverso una serie di opere e interventi che intrecciano mondi interiori ed esteriori, reali e immaginari, nei quali il disegno e la scultura...

Piazza San Pietro si riempie di fedeli per Francesco

Roma, 26 apr. (askanews) - L'alba è sorta su Piazza San Pietro in piena attività con i preparativi per i funerali di Papa Francesco; poi il flusso dei fedeli che popolano l'enorme piazza per assistere alle esequie, abbracciati dal colonnato del Bernini. Chi non riesce...

Exposed, il mondo in cinque mostre all’Accademia Albertina

Torino, 26 apr. (askanews) - Cinque fotografi per raccontare cinque mondi: l'Accademia Albertina di Belle Arti è una delle sedi di Exposed Torino Foto Festival più cariche di progetti.Si parte con l'installazione di Georges Senga "Décalquer" che su grandi pannelli...