Daniele Novara: Mamme fatevi da parte e liberate i figli adolescenti

da | Mar 18, 2025 | askanews

Roma, 18 mar. (askanews) – “Mollami!” (edizione BUR Rizzoli), un titolo un avvertimento, è il nuovo libro dell’autorevole pedagogista piacentino Daniele Novara – presentato in una gremita sala alla Città dell’Altra Economia (Cae) a Roma – e dedicato all’educazione dei figli adolescenti, alle strategie utili per aiutare le ragazze e i ragazzi a spiccare il volo e i genitori a vivere questo passaggio delicato senza troppe inquietudini. Ma come?”I figli vogliono vivere senza il bisogno dei genitori, allontanarsi e prendere la loro strada e far perdere le loro tracce. Quindi bisogna gestire in un certo senso la capacità di essere presenti, senza farlo presente”, ha spiegato Novara ad askanews.Lasciarli liberi significa saper rispettare e gestire il loro desiderio di libertà. Tecniche come il “paletto”, l'”ascolto senza commento” o il “silenzio attivo” si rivelano preziose. Novara demolisce inoltre il “mito del dialogo” con i figli adolescenti: “Ci vuole asciuttezza, riconoscere che non è una priorità assoluta dei figli parlare con i genitori o farsi ascoltare dai genitori o ascoltare i genitori. E quindi costruire comunicazioni di servizio, come le chiamo nel libro, che permettono ai ragazzi, anche attraverso la tecnica del paletto, di trovare la loro strada”, ha ricordato.Genitori presenti ma non soffocanti, insomma. Mamme fatevene una ragione, in adolescenza dovete farvi da parte: “Penso che il mio libro sia liberatorio, specialmente per le mamme, perché creo tutte le tecniche e il metodo per cui possono passare la palla al papà, quando c’è, e specialmente non sentire tutta la gravità, il peso, essere più distaccate, perché avevano bisogno di voi mamme quando erano piccoli, però adesso rischiate adesso voi di essere un problema per i vostri figli”, ha avvertito il fondatore del Centro Psicopedagogico per la Pace e la gestione dei conflitti (CPP) e già autore di bestseller come “Litigare fa bene”.Infine l’appello di Novara ai 15enni: “Viaggia, fai esperienze reali e non virtuali, vivi anche la solidarietà, che è molto importante, vivi nel contesto dei tuoi compagni e lavora, perché anche quello è importante!”.A intervistare Daniele Novara Gianna Fregonara, responsabile Scuola e Università del Corriere della Sera; l’incontro è stato introdotto da Massimo Guidotti, direttore della scuola interculturale Celio Azzurro.Intervista di Stefania CuccatoMontaggio Carlo Molinari Immagini askanews

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Palazzo Grassi si trasforma con il lavoro di Tatiana Trouvé

Venezia, 26 apr. (askanews) - Palazzo Grassi trasformato in un labirinto di segni e oggetti, in un intreccio di narrazioni, attraverso una serie di opere e interventi che intrecciano mondi interiori ed esteriori, reali e immaginari, nei quali il disegno e la scultura...

Piazza San Pietro si riempie di fedeli per Francesco

Roma, 26 apr. (askanews) - L'alba è sorta su Piazza San Pietro in piena attività con i preparativi per i funerali di Papa Francesco; poi il flusso dei fedeli che popolano l'enorme piazza per assistere alle esequie, abbracciati dal colonnato del Bernini. Chi non riesce...

Exposed, il mondo in cinque mostre all’Accademia Albertina

Torino, 26 apr. (askanews) - Cinque fotografi per raccontare cinque mondi: l'Accademia Albertina di Belle Arti è una delle sedi di Exposed Torino Foto Festival più cariche di progetti.Si parte con l'installazione di Georges Senga "Décalquer" che su grandi pannelli...