Smart City, Sparavigna: su innovazione procedere a due velocità

da | Mar 19, 2025 | askanews

Roma, 19 mar. – “A Firenze abbiamo 3 over 80, un under 30 e 360mila residenti per 15 milioni di persone che si riversano in città per turismo, sanità ed altro. La sfida tech va calata su questi dati e quindi bisogna cercare di procedere a due velocità. Il tech e l’innovazione sono alleati preziosi per cucire le asimmetrie numeriche. La fase storica è ineluttabile ma noi come amministrazione abbiamo esempi concreti di azione nella logica della creatività amministrativa, abbiamo investito negli Its e facciamo corsi per l’alfabetizzazione digitale nei centri anziani. E c’è la possibilità per chi è impossibilitato a muoversi di usare un visore della città. La transizione fornisce strumenti per progredire e oggi il dato è l’unità minima del nostro sistema socioeconomico: capire come stoccare i dati e leggerli dev’essere uno dei principali impegni a livello nazionale ed europeo. Da lì passa la privacy delle persone”. Lo ha detto Laura Sparavigna, Assessora Smart city, Innovazione e Intelligenza artificiale al Comune di Firenze.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Palazzo Grassi si trasforma con il lavoro di Tatiana Trouvé

Venezia, 26 apr. (askanews) - Palazzo Grassi trasformato in un labirinto di segni e oggetti, in un intreccio di narrazioni, attraverso una serie di opere e interventi che intrecciano mondi interiori ed esteriori, reali e immaginari, nei quali il disegno e la scultura...

Piazza San Pietro si riempie di fedeli per Francesco

Roma, 26 apr. (askanews) - L'alba è sorta su Piazza San Pietro in piena attività con i preparativi per i funerali di Papa Francesco; poi il flusso dei fedeli che popolano l'enorme piazza per assistere alle esequie, abbracciati dal colonnato del Bernini. Chi non riesce...

Exposed, il mondo in cinque mostre all’Accademia Albertina

Torino, 26 apr. (askanews) - Cinque fotografi per raccontare cinque mondi: l'Accademia Albertina di Belle Arti è una delle sedi di Exposed Torino Foto Festival più cariche di progetti.Si parte con l'installazione di Georges Senga "Décalquer" che su grandi pannelli...