Suigo: Competenze e burocrazia rallentano transizione digitale

da | Mar 19, 2025 | askanews

Roma, 19 mar. – “Le infrastrutture digitali e condivise sono indispensabili per immaginare un mondo connesso. Se consideriamo che l’80% del traffico dati in Italia avviene su base indoor, vale a dire in case, uffici, ospedali, università ecc, capiamo perché sia necessario migliorare la copertura 4G e 5G affiancando al sistema di copertura garantito dalle torri anche quello delle microantenne distribuite sul territorio”, lo ha detto Michelangelo Suigo, Direttore relazioni esterne, comunicazione e sostenibilità di Inwit, intervenuto a Largo Chigi, il format in onda su Urania Tv. E ha aggiunto: “Ci sono ancora alcuni problemi che ostacolano il processo di transizione digitale. Intanto la carenza di competenze nei comuni, soprattutto in quelli piccoli, che complessivamente sono la maggior parte nel nostro paese. E poi la lentezza e l’incertezza dei tempi della burocrazia negli iter autorizzativi. Basti pensare che Inwit è aggiudicataria del Piano Italia 5G del Pnrr per portare le infrastrutture digitali in 5G anche nelle zone a fallimento di mercato, quelle in digital divide. La scadenza è il 30 giugno 2026, ma ad oggi il 45% delle amministrazioni a cui abbiamo presentato gli appositi permessi hanno risposto con dinieghi, ostacoli e problemi vari. È necessario uniformare i regolamenti comunali alla normativa nazionale, che è chiara e mira ad accelerare la digitalizzazione del Paese”.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Palazzo Grassi si trasforma con il lavoro di Tatiana Trouvé

Venezia, 26 apr. (askanews) - Palazzo Grassi trasformato in un labirinto di segni e oggetti, in un intreccio di narrazioni, attraverso una serie di opere e interventi che intrecciano mondi interiori ed esteriori, reali e immaginari, nei quali il disegno e la scultura...

Piazza San Pietro si riempie di fedeli per Francesco

Roma, 26 apr. (askanews) - L'alba è sorta su Piazza San Pietro in piena attività con i preparativi per i funerali di Papa Francesco; poi il flusso dei fedeli che popolano l'enorme piazza per assistere alle esequie, abbracciati dal colonnato del Bernini. Chi non riesce...

Exposed, il mondo in cinque mostre all’Accademia Albertina

Torino, 26 apr. (askanews) - Cinque fotografi per raccontare cinque mondi: l'Accademia Albertina di Belle Arti è una delle sedi di Exposed Torino Foto Festival più cariche di progetti.Si parte con l'installazione di Georges Senga "Décalquer" che su grandi pannelli...