MIA Photo Fair, la 14esima edizione tra tradizione e contemporaneo

da | Mar 20, 2025 | askanews

Milano, 20 mar. (askanews) – Si è aperta a Superstudio Più a Milano la 14esima edizione di MIA Photo Fair BNP Paribas, la fiera italiana dedicata alla fotografia, in dialogo con l’arte. La manifestazione organizzata da Fiere di Parma ha come tema per l’edizione 2025 quello dei dialoghi ed è diretta per il secondo anno da Francesca Malgara. “Siamo molto felici di essere di nuovo qui al Superstudio dopo 14 anni – ha detto la direttrice – siamo tornati alle origini, già essere in questo spazio ci fa sentire bene, ci caratterizza: è luminoso, è spazioso, è dinamico, la fotografia che troverete qui è così: dinamica ma anche storica”.Negli stand si trovano proposte diverse, c’è molto colore e sente la voglia di collocare la fotografia al centro della contemporaneità. Ma con uno sguardo che tiene in grande considerazione anche i fotografi che lavorano con uno stile più classico. E ovviamente, essendo una fiera, guarda anche ai potenziali acquirenti delle opere. “Io credo che i collezionisti devono partire dalla tradizione – ha aggiunto Malgara – studiare e vedere tutti gli esempi per poi farsi una loro idea di quello che c’è. Qui abbiamo cercato di mettere insieme la qualità, quindi gli artisti più conosciuti, gli artisti che forse oggi rappresentano per me quello che è sia la tradizione che la contemporaneità”.Il team curatoriale della fiera ha selezionato 77 gallerie, di cui 56 italiane e 21 internazionali; a queste si aggiungono 37 espositori suddivisi tra editoria, progetti speciali ed istituzioni, che portano il numero totale degli espositori a 114 di cui 25 dall’estero.E tra le varie iniziative che ogni anno caratterizzano la fiera c’è anche il Premio BNL BNP Paribas, che è stato assegnato al fotografo Nick Brandt per una fotografia immaginifica e potente ambientata sotto il mare.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Palazzo Grassi si trasforma con il lavoro di Tatiana Trouvé

Venezia, 26 apr. (askanews) - Palazzo Grassi trasformato in un labirinto di segni e oggetti, in un intreccio di narrazioni, attraverso una serie di opere e interventi che intrecciano mondi interiori ed esteriori, reali e immaginari, nei quali il disegno e la scultura...

Piazza San Pietro si riempie di fedeli per Francesco

Roma, 26 apr. (askanews) - L'alba è sorta su Piazza San Pietro in piena attività con i preparativi per i funerali di Papa Francesco; poi il flusso dei fedeli che popolano l'enorme piazza per assistere alle esequie, abbracciati dal colonnato del Bernini. Chi non riesce...

Exposed, il mondo in cinque mostre all’Accademia Albertina

Torino, 26 apr. (askanews) - Cinque fotografi per raccontare cinque mondi: l'Accademia Albertina di Belle Arti è una delle sedi di Exposed Torino Foto Festival più cariche di progetti.Si parte con l'installazione di Georges Senga "Décalquer" che su grandi pannelli...