Un (altro) film su un carro armato inaugura V Festival cinema tedesco

da | Mar 21, 2025 | askanews

Roma, 21 mar. (askanews) – “Another German Tank Story”, ovvero “Un’altra storia su un carro armato tedesco”, una commedia dallo humour nero sull’attesa e la speranza di tempi migliori, ha inaugurato la quinta edizione del Festival del cinema tedesco a Roma, organizzato da German Films in collaborazione con Goethe-Institut, Ambasciata tedesca a Roma e da quest’anno con la collaborazione di Accademia Tedesca Roma Villa Massimo.Il regista Jannis Alexander Kiefer, classe 1992, alla sua opera prima, ha raccontato: “A essere onesto sono molto felice e orgoglioso di essere il film di apertura, perché inaugurare un festival era un sogno che avevo, ho anche dovuto cambiare i miei piani perché ero invitato a un altro festival”.In un tranquillo villaggio tedesco, sospeso tra passato e futuro, l’arrivo di una troupe americana per girare una serie sulla Seconda Guerra Mondiale sconvolge la vita dei suoi abitanti, ad alcuni promette di migliorarla, ad altri la rende più difficile. “Non è un film storico è un film su come si fa un film storico e su come questa cosa influenza la gente del villaggio – ha spiegato Kiefer – trovare un modo diverso per parlare di un film storico e per parlare di storie di carri armati, perché mi annoiano i film storici, non solo quelli tedeschi”.Il film già presentato al 41esimo Munich International Film Festival e in concorso all’International Film Festival di Shanghai, è stato selezionato alla Berlinale Talent, piattaforma di networking di giovani autori emergenti.Fino al 23 marzo al cinema Quattro fontane saranno presentate alcune tra le opere più interessanti – selezionate dalla giuria composta da Cristiana Paternò, Mauro Donzelli e Miriam Mauti – delle recenti produzioni cinematografiche tedesche e come da tradizione il pubblico romano sarà chiamato a votare il proprio film preferito.Il Festival del Cinema Tedesco è promosso da German Films Service + Marketing GmbH, in collaborazione con il Goethe-Institut, l’Ambasciata della Repubblica di Germania a Roma, da quest’anno in partnership con l’Accademia Tedesca Roma Villa Massimo, con il supporto del Cinema Quattro Fontane.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Il museo come opera d’arte, il Correr di Carlo Scarpa

Venezia, 30 apr. (askanews) - Il Museo Correr di Venezia vive della visione allestitiva di Carlo Scarpa, della sua capacità di creare spazi contemporanei all'interno dei quali ospitare capolavori antichi, come il "Cristo morto sostenuto dagli angeli" di Antonello da...

Giorgia Faraoni: con Eva ho imparato la forza di reagire

Roma, 30 apr. (askanews) - Dopo la presentazione alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Alice nella città e il passaggio al Santa Barbara International Film Festival e al Festival di Barcellona, arriva nelle sale come evento il 5, 6 e 7 maggio "L'origine del...