Soccorritori, Malavasi (Pd): definire standard nazionali formazione

da | Mag 8, 2025 | askanews

Roma, 8 mag. – “La formazione è un tema cruciale per arrivare a definire e istituire il ruolo dei professionisti soccorritori e autisti soccorritori. Oggi il sistema di emergenza urgenza funziona bene e non va complicato, ma serve garantire uniformità ed equità, con professionisti che abbiano attestati validi su tutto il territorio nazionale, perché la formazione professionale è una competenza regionale e negli anni si sono create disuguaglianze che rischiano di minare la qualità del sistema odierno. I professionisti soccorritori e autisti soccorritori sono figure preziosissime che non operano solo su emergenza e urgenza, ma garantiscono anche servizi di welfare. Vanno assicurati quindi percorsi formativi vincolati a una standardizzazione nazionale (senza annullare la competenza regionale sulla materia) con ore di formazione e tirocinio sotto cui non si può scendere, per garantire equità e uniformità del percorso formativo. In sostanza vanno garantiti livelli essenziali di formazione, come condizione per potenziare e qualificare ulteriormente un sistema già oggi di eccellenza”. Lo ha detto Ilenia Malavasi, deputata del Pd e membro della Commissione Affari Sociali a Largo Chigi, il format in Onda su Urania Tv. Malavasi ha aggiunto che il sistema di soccorso non deve avere disomogeneità ed essere presente in modo equo e diffuso. “I soccorritori e gli autisti soccorritori sono attori di un sistema allargato a cui va garantito un contratto di lavoro e un’indennità di servizio, riconoscendo il valore sociale dell’attività che svolgono quotidianamente verso gli altri”. Sul riconoscimento ufficiale dei professionisti soccorritori ci sono in essere quattro proposte di legge, una a firma di Ilenia Malavasi che sottolinea: “Abbiamo bisogno di unire le proposte per arrivare a testo condiviso in modo laico, dando dignità a tutte le proposte in campo e prendendone le parti migliori”.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Mancini (ANPAS): “Si investa in formazione”

Roma, 8 mag. - "Anpas si occupa da oltre 120 anni di soccorso sanitario in emergenza-urgenza ma anche di protezione civile: è un'organizzazione che aggrega circa 950 associazioni territoriali presenti da nord a sud del nostro Paese, all'interno delle quali sono...

Poste: risultati record I trimestre 2025

Roma, 8 mag. (askanews). - LPoste Italiane ha conquistato la leadership italiana nei servizi di corriere e con il progetto Polis ha rafforzato il proprio ruolo di vicinanza ai territori, andando incontro alle esigenze della clientela e offrendo prodotti e servizi che...