Nicola Graziano e’ il nuovo Presidente Unicef Italia

da | Mag 23, 2025 | Lifestyle | 0 commenti

Nicola Graziano è stato eletto all’unanimità nuovo presidente dell’Unicef Italia dal Consiglio direttivo, riunito oggi a Roma. Succede a Carmela Pace, che ha guidato l’organizzazione negli ultimi anni e continuerà a offrire il proprio contributo nel ruolo di Past President.

Graziano, 57 anni, è magistrato tributario e autore di numerose pubblicazioni. Da tempo impegnato come volontario nell’Unicef, ha partecipato a incontri e dibattiti con i giovani nelle scuole italiane, affrontando temi fondamentali come legalità, ambiente, immigrazione ed educazione civica.

Nicola Graziano e’ il nuovo Presidente Unicef Italia

Nel 2024 ha anche preso parte a una missione sul campo in Costa d’Avorio in qualità di membro del Consiglio direttivo.

“In un momento difficilissimo in cui il mondo intero è attraversato da guerre che non risparmiano innocenti bambini – ha dichiarato Graziano – spero che la mia nomina e le mie azioni possano essere quel raggio di luce e di speranza rivolto al futuro”.


Il neo presidente ha voluto dedicare simbolicamente la sua elezione ai bambini di Gaza: “Ho dedicato la mia elezione ai bambini di Gaza e alla loro atroce sofferenza.

Sono convinto che solo un’azione corale, ognuno per le proprie competenze e responsabilità, possa far ragionare i nemici del futuro che seminano morte.

Anche il Comitato Unicef Italia, con il suo staff e tutti i suoi volontari – ai quali va un mio particolare ringraziamento perché sono il cuore pulsante della nostra quotidiana azione – vuole fare la sua parte e non si sottrae nella consapevolezza che la vita, la salute, la gioia, la serenità dei bambini sono valori inestimabili da realizzare”.

L’impegno del nuovo presidente non si limiterà al contesto internazionale: “La mia attenzione sarà anche rivolta ai bambini che vivono nel nostro Paese, il cui benessere non sempre è garantito. Il mio punto di riferimento sarà la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, di cui tra pochi giorni ricorrerà il 34° anniversario della ratifica da parte dell’Italia”.

Il nuovo Consiglio direttivo dell’Unicef Italia è composto da Virginia Maria Barchiesi, Maria “Mussi” Bollini, Manuela Bovolenta, Mario Calabresi, Matteo De Mitri, Franco Gabrielli, Francesca Mariotti, Giuseppe Masnata, Giovanni Poggini, Stefania Radoccia, Carlo Robiglio e Claudia Sella. Presente anche il Direttore generale Paolo Rozera.

https://www.giornalepartiteiva.it/#google_vignette

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Water Credit: Eva Baldassin e il business responsabile

Vicenza, 23 mag. - Come trasformare la sostenibilità in un vantaggio competitivo? L'acqua non è solo una risorsa: è un asset strategico. Il Water Credit è uno strumento concreto e innovativo per le imprese che vogliono investire in pratiche ESG ad alto impatto, con...

Ponte Stretto, Salvini: nessuno dica no a maggiori controlli

Genova, 23 mag. (askanews) - "Penso e spero che nessuno si opponga ad inserire più controlli possibili contro infiltrazioni mafiose. Non penso che il Quirinale sia contro gli organismi antimafia. Chiediamo semplicemente che per il ponte sullo Stretto di Messina ci...

Oriana Damiano: la maestria del degrade’

Oriana Damiano: la maestria del degrade’

ORIANA DAMIANO: LA MAESTRIA DEL DEGRADE’ Oriana Damiano è un nome molto noto su Milano per quanto riguarda il mondo dell’Hair Style, come lo è il suo salone CDC situato nel cuore di Porta Venezia, in Viale Piave e specializzato nel Degradé Conseil. L’abbiamo...