Edilizia sostenibile, benessere con sicurezza strutturale

da | Mag 28, 2025 | askanews

Roma, 28 mag. – Nel corso del Seminario Tematico “Le soluzioni passive per l’efficienza e il comfort”, tenutosi il 22 maggio a Vicenza e promosso da GBC Italia, è intervenuto Denis Trovò, ingegnere edile di Bioisotherm:”Oggi abbiamo parlato delle soluzioni passive per gli edifici – ha spiegato -, ovvero di come creare involucri altamente prestazionali attraverso tecnologie costruttive avanzate. Noi di Bioisotherm abbiamo evidenziato l’utilizzo di sistemi a blocchi cassero isolanti, capaci di realizzare un involucro antisismico e privo di ponti termici, pensato per garantire ambienti salubri e piacevoli. In questo modo assicuriamo agli occupanti un clima di benessere e comfort interno, senza trascurare la sicurezza strutturale.”

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Relazioni 2025, la due giorni a Roma di Lilly

Roma, 29 mag. (askanews) - Arriva a Roma la seconda edizione del format "RELAZIONI", il progetto di Lilly con l'obiettivo di instaurare un percorso di confronto e dialogo con Associazioni dei pazienti attive in diverse aree per condividere spunti e riflessioni sulle...