Blue economy, Pecoraro: Sicilia modello rilancio rinnovabili

da | Lug 8, 2025 | askanews

Roma, 8 lug. (askanews) – La Sicilia si sta affermando come laboratorio strategico per lo sviluppo di una blue economy innovativa e sostenibile e la creazione di nuovi green jobs. Al centro di questa trasformazione, l’eolico offshore con tecnologia galleggiante emerge non solo come soluzione all’avanguardia per la transizione energetica, ma anche come pilastro per l’indipendenza e la democrazia energetica, nazionale e locale. Analogamente, sistemi innovativi per l’approvvigionamento idrico delle isole minori e degli arcipelaghi, come il dissalatore mobile marino, vanno esattamente nella direzione di una giusta transizione ecologica che ascolti, tuteli e valorizzi i territori. Se ne parlerà domani a Roma in occasione del convegno “Sicilia e Mediterraneo. Rinnovabili, innovazione e green jobs per la blue economy”, promosso da Fondazione UniVerde e Stazione Zoologica Anton Dohrn – Napoli con main partner Renexia e con event partner Marnavi.Nel video il commento di Alfonso Pecoraro Scanio, presidente di Fondazione Univerde

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Cambula: protagonisti network internazionale green building

Roma, 8 lug. - Paolo Cambula, Consigliere d'Indirizzo di Green Building Council Italia con delega alle relazioni internazionali, spiega come "far parte della grande famiglia dei Green Building Council nel mondo significa accedere a un network unico, dove le buone...