Insuperabili e Lactalis: formazione per atleti con disabilità

da | Lug 9, 2025 | askanews

Milano, 9 lug. (askanews) – Sport, inclusione e un percorso di formazione lavorativa dedicato agli atleti con disabilità. Si tratta di “Formazione in campo”, progetto presentato da Insuperabili, società che promuove il calcio per persone con disabilità, insieme al Gruppo Lactalis, tra i principali esponenti del comparto agroalimentare in Italia, con l’obiettivo di offrire formazione nel settore delle vendite. “L’essere qui oggi – ha detto Vittorio Fiore, direttore Comunicazione e Sostenibilità di Lactalis Italia – è il frutto della collaborazione di tante persone che hanno lavorato insieme. Con Insuperabili abbiamo trovato un alleato incredibile, con il quale realizzare dei progetti in sinergia per contribuire a rendere meno dolorose alcune esperienze che caratterizzano un po’ la vita di tutti i giorni”. “Quando si ha la fortuna di incrociare nella propria strada e nel proprio cammino un partner così importante che riesce a cogliere questa esigenza – ha aggiunto Davide Leonardi, presidente di Insuperabili – è allora che si cerca di valorizzare tutto quello che noi vogliamo comunicare”. Il progetto è stato presentato durante un evento tenutosi nella sede di Lactalis a Milano dove il Gruppo ha consegnato a Insuperabili il furgone “InsuperBus” che fungerà da negozio mobile nelle partite e nelle attività dell’associazione in tutta Italia. Gli atleti potranno utilizzare il veicolo per esporre e vendere il loro merchandising al pubblico, grazie alle competenze acquisite nel percorso di formazione. “Tutti i progetti che cercano in qualche modo di rispondere a delle esigenze piccole che poi possono diventare sempre più grandi – ha detto Federica Picchi, sottosegretario con delega Sport e giovani di Regione Lombardia – sono da sostenere e da elogiare”. La collaborazione di Lactalis con Insuperabili mira a promuovere l’inclusione sociale, la socializzazione e l’accesso al mondo del lavoro per individui con diverse forme di disabilità in tutto il Paese. L’iniziativa si inserisce all’interno del programma DISrACTIVE di Lactalis, finalizzato a sensibilizzare, educare e agire contro le condizioni di fragilità e disagio.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Nasce Dedalo, Laboratorio permanente sui NEET in Italia

Roma, 9 lug. (askanews) - E' stato presentato a Roma Dedalo, l'Osservatorio permanente sui NEET in Italia Ideato da Fondazione Gi Group. Nel corso dell'incontro promosso dal Presidente della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati Walter Rizzetto, a cui hanno...

L’impresa in Italia tra entusiasmo e carenze formative

Roma, 9 Lug. - Il tessuto imprenditoriale italiano è caratterizzato dalle microimprese, che rappresentano il 78,9% del totale, secondo gli ultimi dati Istat. Sono oltre 4,2 milioni le realtà con meno di 10 dipendenti, ma spesso mancano delle competenze necessarie per...