La creatività artistica trova casa in Piemonte: approvate le linee guida per le Residenze D’Artista

da | Lug 16, 2025 | Eventi&Cultura, Lifestyle | 0 commenti

LA CREATIVITA’ ARTISTICA TROVA CASA IN PIEMONTE: APPROVATE LE LINEE GUIDA PER LE RESIDENZE D’ARTISTA. PREVISTI FONDI PER 1,3 MILIONI DI EURO 

L’assessore Chiarelli: «Le residenze sono preziosi laboratori di creatività: strategiche per la far crescere le iniziative culturali nella nostra Regione» 

Sono state approvate durante l’ultima giunta regionale le linee guida per il sostegno delle residenze artistiche in Piemonte per il triennio 2025-2027.

Il progetto vede le residenze come un motore d’innovazione dello spettacolo dal vivo. L’iniziativa si svilupperà attraverso una rete nazionale promossa dal ministero della Cultura, le Regioni e le Province Autonome. 

La misura prevede fondi per 1,3 milioni di euro divisi nel triennio.

Per il 2025 sono già stati stanziati oltre 438 mila euro co-finanziati dal ministero della Cultura e la Regione Piemonte.

I principali obiettivi del progetto sono il sostegno di processi creativi e della crescita professionale all’interno del settore, valorizzando le relazioni tra artisti, territori e comunità.

Inoltre, la misura mette al centro il rafforzamento dell’identità delle residenze e il loro ruolo nel sistema dello spettacolo e la promozione di reti locali, nazionali e internazionali. 

Nel triennio 2025-2027 verranno lanciati due avvisi pubblici distinti: 

Uno relativo ad un Centro di residenza dedicato alla danza, considerata strategica per il territorio 
Il secondo relativo a 5 residenze per artisti nei territori, che riguarderanno danza musica, teatro, circo contemporaneo e spettacolo di strada. 

Nella selezione si valuterà con attenzione la distribuzione sul territorio, per evitare l’accentramento su Torino e, allo stesso tempo, ci sarà una premialità per i progetti multidisciplinari capaci di fare rete. 

«Con questa misura diamo un aiuto concreto alle realtà del settore che animano il nostro territorio per far crescere le iniziative culturali nella nostra Regione.

Le residenze sono dei preziosi laboratori di creatività  spiega l’assessore alla Cultura Marina Chiarelli

E’ un investimento sulla cultura come leva di crescita, inclusione e visione futura». 

https://vanityclass.it/la-creativita-artistica-trova-casa-in-piemonte/

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Europa Project Week, primo festival italiano sui progetti UE

Roma, 16 lug. (askanews) - È stato presentata ufficialmente a Roma, presso lo spazio Europa Experience - David Sassoli, la Europa Project Week - Festival Italiano dei Progetti Europei, in programma a Firenze dal 19 al 21 marzo 2026. L'evento si svolgerà nella storica...

Il castello di Montaldo e il futuro del turismo d’elite

Roma, 14 lug. (askanews) - Il settore del turismo d'affari in Italia fatica a trovare strutture che sappiano coniugare prestigio, esclusività e funzionalità per i grandi brand nazionali e internazionali. Questa carenza rappresenta un'opportunità mancata in un mercato...