La Serie A sbarca su Bazr

da | Lug 24, 2025 | Eventi&Cultura, Lifestyle | 0 commenti

La leggenda Alessandro Del Piero ‘battezza’ l’accordo da Andrea Aprea  

La serie A sbarca su Bazr

Il calcio italiano parla alla Gen Z nella rivoluzione dell’e-commerce

di Giulia Piscina

In un’atmosfera elegante e coinvolgente come quella che rappresenta la filosofia culinaria dello Chef bistellato Andrea Aprea, nel suo ristorante nel cuore di Milano, è stata presentata una partnership destinata a rivoluzionare il modo in cui i tifosi vivono il calcio italiano: BAZR e Lega Serie A uniscono le forze per portare la Serie A nel mondo del live social commerce, che rappresenta l’evoluzione della logica e-commerce.

A dare ulteriore prestigio all’evento, la presenza di una vera leggenda del calcio azzurro: Alessandro Del Piero, simbolo di un legame profondo tra emozione sportiva e cultura popolare.

BAZR, la prima piattaforma italiana indipendente di live social commerce, ha siglato un accordo strategico con la Lega Serie A per trasformare ogni partita in un’esperienza digitale immersiva. L’obiettivo? Coinvolgere i tifosi come mai prima d’ora, unendo contenuti live, interazione social e shopping in tempo reale. Il payoff “ogni acquisto è uno spettacolo” racconta una vendita esperienziale ed emozionale.

Palloni da gol (e non solo) in vendita

Cuore pulsante della collaborazione è la possibilità, tramite l’appBazr, di acquistare i palloni dei gol segnati in 100 partite selezionate tra Serie A Enilive, Coppa Italia Frecciarossa ed EA SPORTS FC Supercup. Veri oggetti da collezione, unici e tracciabili, simbolo fisico di un momento irripetibile.

Ma l’esperienza non si ferma qui. In vendita su Bazr arriveranno anche fasce da capitano, accessi esclusivi ai bordi campo, incontri con ex campioni, pacchetti VIP e tour dei trofei: un’offerta pensata per chi vuole vivere il calcio da protagonista.

“Il successo ottenuto con le aste dei palloni — come quello del gol di McTominay in Napoli-Cagliari, venduto al prezzo più alto di sempre — dimostra quanto i fan vogliano sentirsi parte attiva dello spettacolo”, ha dichiarato Luigi De Siervo, Amministratore Delegato di Lega Serie A. “Bazr è il partner ideale per rendere questa esperienza ancora più accessibile e coinvolgente”.

Il calcio entra nella creator economy

Nata nel febbraio 2025, Bazr ha già superato i 600.000 downloade una valutazione di mercato di 100 milioni di euro, diventando un caso di successo nel panorama digitale italiano.

“Questa partnership nasce da una visione condivisa: costruire una relazione autentica con i tifosi e trasformare ogni gesto tecnico in un contenuto da vivere e condividere”, ha spiegato Simone Giacomini, fondatore di Bazr.

Un’iniziativa che proietta la Serie A nel futuro del digitalengagement: si tratta infatti del primo grande campionato europeo ad adottare in modo integrato le logiche del social commerce. Un passo deciso verso una Serie A sempre più interattiva, giovane e vicina alla cultura della creator economy.

A garantire autenticità e tracciabilità dei cimeli sarà ancora una volta Socios.com, consolidando la sinergia con il mondo blockchain e il collezionismo digitale.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...