Siria, Zuppi: preoccupati per minoranza cristiana, va difesa

da | Dic 11, 2024 | askanews

Roma, 11 dic. (askanews) – “Le logiche della guerra sono state più forti e questo sfida tutti: la chiesa, la diplomazia d la politica a cercare un quadro nuovo che possa garantire la soluzione dei conflitti che non siano le armi ma che sia quella grande consapevolezza frutto della tragedia delle due guerre mondiali, cioè con una sovranità capace di comporre i contenziosi. Credo che ce ne sia ancora più bisogno, speriamo che tutti possano portare a questo e che la politica sappia rispondere”. Lo ha detto il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei, a margine della Conferenza “L’amore politico strumento di pace e democrazia” alla Farnesina, con il ministro degli Esteri Antonio Tajani. “È tutto ancora da capire, c’è una grande preoccupazione per la minoranza cristiana che è una minoranza consistente, che vive una sofferenza grandissima, che va aiutata a restare, va difesa in tutti i casi. Ma abbiamo ancora troppi pochi elementi per dare un giudizio”. Lo ha detto il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei, parlando della Siria a margine della Conferenza “L’amore politico strumento di pace e democrazia” alla Farnesina, con il ministro degli Esteri Antonio Tajani.Questa mattina il cardinale è stato ricevuto dal Papa. “Avete parlato di missione di pace? Certo”, ha risposto.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Biennale Architettura, il suono del Padiglione Lussemburgo

Venezia 14 mag. (askanews) - Nel Padiglione del Lussemburgo, Sonic investigations è un invito immersivo, gioioso e radicale a muovere l'attenzione dal visuale al sonoro. Nella società contemporanea, saturata di immagini, la vista spesso eclissa gli altri sensi che...

Biennale Architettura, l’Idrocene del Padiglione Uruguay

Venezia 14 mag. (askanews) - Si chiama 53,86% Uruguay, pais agua il progetto del Padiglione Uruguay che dal 10 maggio al 23 novembre 2025 rappresenta ai Giardini il Paese alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia. La Direzione Nazionale...