Capoluongo: “Pronto soccorso non siano mai ad armi scariche”

da | Dic 18, 2024 | askanews

Roma, 18 dic. (askanews) – “Il maggior sforzo della governance del Servizio sanitario nazionale o regionale che sia, deve essere quello di effettuare una ricognizione delle tecnologie di primo, secondo e terzo Livello, per garantire una armonizzazione dell’offerta diagnostica in emergenza-urgenza”. Lo ha detto Ettore Capoluongo, Direttore Patologia Clinica Ospedale San Giovanni Roma, intervenuto a Largo Chigi, il format di Urania Tv. “Il Giubileo attrarrà milioni di persone da ogni angolo del mondo, con un rischio potenziale di diffusione di malattie provenienti dall’estero. Il Covid ci ha insegnato che non possiamo permetterci di essere impreparati di fronte a emergenze sanitarie, ma dobbiamo essere pronti a reagire con tempestività. In futuro, la sepsi dovrà essere considerata uno dei principali rischi su cui concentrare gli sforzi diagnostici e terapeutici, anche nell’ottica di terapie sempre più mirate e, quindi, efficaci. Ogni minuto che guadagniamo nell’affrontare questa condizione può fare la differenza. È essenziale capire che, quando la diagnosi di sepsi è ritardata, il trattamento viene compromesso, e ogni ora di attesa per l’inizio della terapia antibiotica mirata porta a un incremento significativo della mortalità, pari al 7,6%.”

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Il museo come opera d’arte, il Correr di Carlo Scarpa

Venezia, 30 apr. (askanews) - Il Museo Correr di Venezia vive della visione allestitiva di Carlo Scarpa, della sua capacità di creare spazi contemporanei all'interno dei quali ospitare capolavori antichi, come il "Cristo morto sostenuto dagli angeli" di Antonello da...

Giorgia Faraoni: con Eva ho imparato la forza di reagire

Roma, 30 apr. (askanews) - Dopo la presentazione alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Alice nella città e il passaggio al Santa Barbara International Film Festival e al Festival di Barcellona, arriva nelle sale come evento il 5, 6 e 7 maggio "L'origine del...