Ces 2025, i tech trends: dalle nuove frontiere dell’AI ai computer quantistici

da | Gen 9, 2025 | askanews

Las Vegas (Nevada), 9 gen. (askanews) – Dalle nuove frontiere dell’AI allo sviluppo dei computer quantistici, e poi salute digitale sostenibilità, transizione energetica. Sono i trend tecnologici del 2025 che emergono dal Ces di Las Vegas, l’evento tech organizzato da Cta (dal 7 al 10 gennaio). Jessica Boothe è direttrice del market research al Ces. “Quest’anno i trends si focalizzano sul modo in cui la tecnologia stia aiutando il mondo e l’ambiente in generale. Quindi sostenibilità e il modo in cui l’energia si sta trasformando. Poi la salute digitale tramite cui stiamo provando a vivere più a lungo, e tutto questo è possibile grazie all’AI, che davvero è parte integrante di tutta la tecnologia che stiamo vedendo qui al CS quest’anno.E oltre il 2025? “Guardando al futuro vedremo una tecnologia molto più incentrata sulla persona. Quindi, mentre l’intelligenza artificiale continua a imparare dai nostri dati, vedremo come ci aiuterà con i chat bot e a personalizzare le nostre esperienze nel mondo della salute e del lavoro. Oltre il 90% delle persone capisce cosa sia l’IA e un po’ meno cosa sia quella generativa, ma il 60% la utilizza per lavoro e continueremo a vedere questa tendenza espandersi in futuro”.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Giani: cantiere nuova stazione AV 15 metri sotto Firenze

Firenze, 30 apr. (askanews) - Ricognizione tecnica ai cantieri del passante Alta Velocità di Firenze del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, insieme all'assessore alle infrastrutture Stefano Baccelli, con Stefano Antonio Donnarumma, amministratore delegato...

Venezia e Creta, storia di uno scambio culturale profondo

Venezia, 30 apr. (askanews) - È l'oro delle icone bizantine quello che splende nelle sale di Palazzo Ducale a Venezia, ma brilla anche una storia del modo in cui la Serenissima ha dialogato con gli artisti cretesi, capaci di dare qualcosa alla pittura veneta...