Una delle vittime di Almasri: da una settimana rivivo l’incubo

da | Gen 29, 2025 | askanews

Roma, 29 gen. (askanews) – Da quando Nijeem Osama Almasri è rientrato in Libia “Ho provato un enorme senso di tradimento. Ma non solo, ho provato un enorme senso di paura. Paura per le persone che sono ancora in Libia, paura per le donne e i bambini che subiranno torture e stupri, ma anche paura per la gente comune libica, che alla fine ha contribuito enormemente al nostro lavoro e al lavoro della Corte penale internazionale per garantire che Almasri venga ritenuto responsabile. Ma ora è tornato e viviamo in una grande delusione. Ma questa delusione non finisce qui perché l’Italia ora condivide equamente la responsabilità del sangue delle persone uccise e assassinate attraverso il sistema di Almasri”. Così David Yambio, sudanese di 27 anni, imprigionato e torturato nel famigerato carcere libico di Mitiga, oggi rifugiato in Italia e portavoce di “Refugees in Lybia”, intervenendo ad una conferenza stampa alla Camera dei Deputati.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Blue Economy, Messina (Messina Line): Obiettivo net zero

Roma, 14 mag. (askanews) - "Come realtà del trasporto marittimo siamo coinvolti nei processi di decarbonizzazione. Il settore marittimo emette una quota di CO2 minore del 3%. Nel lungo raggio e corto raggio, specificità del nostro Paese, stiamo implementando...

Pinelli: Investiamo in progetti per tutto il Mediterraneo_

Roma, 14 mag. (askanews) -"L'eolico offshore rappresenta una asset class strategica per accelerare la transizione energetica e rafforzare l'indipendenza energetica dell'Italia. Il progetto che stiamo sviluppando lungo le coste calabresi produrrà 1.300 gigawattora di...

Blue economy, Giorgi (Ispra): Eolico offshore fondamentale

Roma, 14 mag. (askanews) - "Ispra sta dando un contributo importante agli operatori che stanno investendo nella produzione di energia rinnovabile offshore, per costruire un processo virtuoso di tutela e protezione delle aree interessate, senza per questo ostacolare le...