Leonardo Leone in prima fila per le Competenze Trasversali

da | Feb 25, 2025 | askanews

Roma, 25 feb. – Alla fine del 2024, il governo italiano ha introdotto una legge che inserisce le competenze trasversali e non cognitive nei programmi scolastici. Queste abilità, già identificate dall’OMS nel 1993, vanno oltre le materie tradizionali, includendo consapevolezza di sé, gestione dello stress, pensiero critico e risoluzione dei problemi. Leonardo Leone, fondatore della Leone Master School, sostiene con entusiasmo questa riforma, sottolineando che la scuola deve preparare gli studenti a gestire emozioni e sfide quotidiane, non solo a risolvere equazioni. La Leone Master School, con metodi pratici e concreti, sta già rivoluzionando l’educazione in Italia, preparando gli studenti per il mondo del lavoro e della vita.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

La rivoluzione del marketing immobiliare con l’IA

Roma, 07 Mag. - L'intelligenza artificiale sarà un potente alleato anche del settore immobiliare, la stima è che possa essere capace di generare tra i 110 e i 180 miliardi di dollari di valore, secondo le analisi di McKinsey. Andrea Ballato, un pioniere nel settore,...