Periodici San Paolo: da oggi online Il Viandante della Speranza

da | Mar 7, 2025 | askanews

Roma, 7 mar. (askanews) – La speranza, virtù teologale per i cristiani, è anche atteggiamento umano sempre più raro e prezioso per affrontare questo nostro tempo che altrimenti sembra segnato solo da passioni tristi e rassegnazione. Cercare i segni di speranza tra le pieghe delle storie della gente è ciò che si propone Il viandante della speranza, un podcast di Credere – testata del Gruppo Editoriale San Paolo – che debutta con la prima puntata, oggi lunedì 10 marzo. Un’iniziativa che si inserisce nel solco dei progetti multimediali che il Gruppo San Paolo ha avviato per accompagnare credenti e non credenti nel difficile cammino della speranza.”In occasione del Giubileo 2025 – spiega don Vicenzo Vitale, direttore del settimanale e da poco nuovo direttore editoriale del Gruppo San Paolo – abbiamo pensato che il modo migliore per testimoniare la forza della Speranza, fosse proporre la vicenda di personalità che hanno saputo trasformare in bene anche situazioni difficili e che aiutano a guardare a questo tempo presente attraverso le lenti “della più piccola delle virtù””. Si parte con la storia di Gemma Capra, vedova del commissario Calabresi, che ha intrapreso un doloro percorso di perdono degli assassini di suo marito e lo ha reso pubblico, fino a farne una straordinaria testimonianza civile.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Il museo come opera d’arte, il Correr di Carlo Scarpa

Venezia, 30 apr. (askanews) - Il Museo Correr di Venezia vive della visione allestitiva di Carlo Scarpa, della sua capacità di creare spazi contemporanei all'interno dei quali ospitare capolavori antichi, come il "Cristo morto sostenuto dagli angeli" di Antonello da...