40 anni fa il primo album dei Litfiba, Pelù: “Non sono un nostalgico”

da | Mar 11, 2025 | askanews

Firenze, 11 mar. (askanews) – “Del futuro non c’è certezza e quindi si cerca di vivere al massimo il presente. Io non sono un nostalgico e non lo sono mai stato sotto nessun punto di vista. Cerco di godermi il presente alla grande. Ho intenzione di avere un lungo futuro, ma non c’è certezza”. Così Piero Pelù risponde ad una domanda dei giornalisti sull’uscita, esattamente 40 anni fa di “Desaparecido” primo album dei suoi Litfiba.Pelù oggi è anche consulente artistico della Fondazione Accademia dei Perseveranti, che cura, tra le varie attività, la stagione del Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio (Firenze).”La musica è la mia stella polare ma anche il teatro. Io sono stato allievo della scuola di Orazio Costa a Firenze, anche per questo ho accettato questo difficilissimo incarico. Come pure ho amato il mimo, come amo tantissime altre forme d’arte, la scultura, la pittura. Io questo bagaglio me lo porto sempre dietro, è uno zainetto che ho sempre sulle spalle. A volte le persone si meravigliano perché sono così tranquillo quando mi incontrano per strada. Non è che sono Ferruccio Soleri o Dario Fo dalla mattina alla sera. Lo sono quando sono sul palco”, ha concluso Pelù.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Il museo come opera d’arte, il Correr di Carlo Scarpa

Venezia, 30 apr. (askanews) - Il Museo Correr di Venezia vive della visione allestitiva di Carlo Scarpa, della sua capacità di creare spazi contemporanei all'interno dei quali ospitare capolavori antichi, come il "Cristo morto sostenuto dagli angeli" di Antonello da...

Giorgia Faraoni: con Eva ho imparato la forza di reagire

Roma, 30 apr. (askanews) - Dopo la presentazione alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Alice nella città e il passaggio al Santa Barbara International Film Festival e al Festival di Barcellona, arriva nelle sale come evento il 5, 6 e 7 maggio "L'origine del...