Capaccioli (GBC Italia), presentato il primo protocollo GBC HB

da | Mar 12, 2025 | askanews

Roma, 12 mar. – “Siamo estremamente orgogliosi di avere finalmente uno spazio dedicato al Green Building Council all’interno dell’Italian Greenway a MIPIM 2025. In questo contesto, attraverso la nostra grande organizzazione, stiamo promuovendo il nostro protocollo per gli edifici storici GBC HB, ora finalmente tradotto in inglese e pronto a livello internazionale, un protocollo che ho l’onore di rappresentare – lo ha dichiarato il Presidente del GBC Italia, Fabrizio Capaccioli in occasione del MIPIM a Cannes. “L’obiettivo è stato chiaro fin dall’inizio: essere presenti qui. Molti dei nostri soci e stakeholder ci hanno ringraziato per la nostra partecipazione istituzionale a un evento che richiede un impegno attivo, soprattutto quando si parla di costruito, costruito sostenibile e rigenerazione urbana. Il Green Building Council – precisa Capaccioli – ha recentemente cambiato la propria visione, passando da un focus esclusivo sul territorio nazionale a un ambizioso approccio internazionale, mirando all’export del proprio sapere fare Made in Italy e della propria cultura legata al costruito sostenibile. Un settore che non ha pari a livello globale e che riteniamo possa rappresentare non solo un vantaggio per il nostro Paese, ma anche per altre nazioni che devono affrontare tematiche legate ai sistemi di rating energetico-ambientali. Su questo, come nel caso del protocollo HB, siamo convinti di avere molto da insegnare e da trasferire a chi, in altri Paesi, ha bisogno di lavorare sul patrimonio storico, applicando i principi della sostenibilità”.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Ad Assago incontro su bullismo e cyberbullismo

Roma, 30 apr. (askanews) - Ad Assago, l'8 maggio 2025, alle ore 21, nella Sala Castello del Centro Civico, in Piazza Risorgimento, si terrà l'incontro dal titolo "Bullismo. Quando cadono le maschere al di là del muro del silenzio".E' il primo incontro organizzato...

Giani: cantiere nuova stazione AV 15 metri sotto Firenze

Firenze, 30 apr. (askanews) - Ricognizione tecnica ai cantieri del passante Alta Velocità di Firenze del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, insieme all'assessore alle infrastrutture Stefano Baccelli, con Stefano Antonio Donnarumma, amministratore delegato...

Venezia e Creta, storia di uno scambio culturale profondo

Venezia, 30 apr. (askanews) - È l'oro delle icone bizantine quello che splende nelle sale di Palazzo Ducale a Venezia, ma brilla anche una storia del modo in cui la Serenissima ha dialogato con gli artisti cretesi, capaci di dare qualcosa alla pittura veneta...