Assicurazioni, Assigeco lancia l’intelligenza artificiale di Assai

da | Mar 20, 2025 | askanews

Milano, 20 mar. (askanews) – Assigeco, uno dei principali intermediari assicurativi indipendenti italiani ora lancia Assai, un nuovo sistema di intelligenza artificiale per il suo canale digitale retail Assaperlo.com.”Assigeco – ci ha spiegato Attilio Stigliano, Manager Public Bodies and Lloyd’s Unit di Assigeco e responsabile di assigeco.com – è un broker grossista, vale a dire che opera sul mercato nella distribuzione dei prodotti assicurativi. Da questa esperienza fatta ormai da oltre vent’anni è nata l’idea di creare un network digitale che potesse dare un servizio in più rispetto al tradizionale distribuzione, tant’è vero che Assaperlo unisce un po’ il mondo assicurativo al mondo dei servizi offrendo un po’ una vasta scelta all’utente finale. Assai nasce dall’esperienza fatta dalla distribuzione tramite Assaperlo. questo applicativo consente di fornire tutte le informazioni che qualsiasi utente, professionista o casalinga ha bisogno in sede di acquisto di un prodotto o di un servizio”.Assai è un sistema di intelligenza artificiale che vuole aiutare l’utente nel trovare le soluzioni più adatte alle sue necessità, senza perdere tempo ad analizzare singolarmente tutti i prodotti esposti. Il servizio, che è descritto come semplice e immediato, funziona in modo simile a una chat. E per Assigeco alla base del progetto ci sono due caratteristiche dell’azienda. “L’informatica – ha detto Osvaldo Rosa, Managing Director di Assigeco – che è sempre stata un nostro importantissimo cavallo di battaglia e, secondo punto, la preparazione di personale adeguato: oggi abbiamo raggiunto la cifra di più di 100mila assicurati con un nucleo di persone molto ristretto, siamo circa venticinque”.A dicembre 2024 Assigeco ha ricevuto per il settore assicurativo il Premio Visionari d’Impresa, che viene assegnato a quegli imprenditori che, per visione e capacità d’innovazione, si sono distinti nel proprio settore contribuendo allo sviluppo economico del territorio. Un riconoscimento che deriva anche dalle buone performance economiche. “Come società – ha concluso Rosa – siamo di medio-alto livello, ma siamo tra i top 5 come utili societari”.Numeri che, per Assigeco, sono anche la prova di un progetto digitale che in Italia ha rappresentato una significativa innovazione del comparto.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Il museo come opera d’arte, il Correr di Carlo Scarpa

Venezia, 30 apr. (askanews) - Il Museo Correr di Venezia vive della visione allestitiva di Carlo Scarpa, della sua capacità di creare spazi contemporanei all'interno dei quali ospitare capolavori antichi, come il "Cristo morto sostenuto dagli angeli" di Antonello da...

Giorgia Faraoni: con Eva ho imparato la forza di reagire

Roma, 30 apr. (askanews) - Dopo la presentazione alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Alice nella città e il passaggio al Santa Barbara International Film Festival e al Festival di Barcellona, arriva nelle sale come evento il 5, 6 e 7 maggio "L'origine del...