Biennale, Willem Dafoe: il teatro porta a meraviglia e mistero

da | Mar 28, 2025 | askanews

Venezia, 28 mar. (askanews) – “L’idea di poesia non dovrebbe essere presa alla lettera. La sto usando molto liberamente, ma per dire che il teatro può fare qualcosa che va oltre. Ognuno troverà la propria emozione e il proprio significato in qualcosa che non deve avere necessariamente un’esperienza paragonabile nella vita degli spettatori, con cui possono semplicemente tracciare un parallelo. Il teatro ti mette in un luogo di meraviglia e mistero: questo penso che il teatro sia capace di fare. E l’unica parola che riesco a trovare è un certo tipo di poesia”. Lo ha detto ad askanews Willem Dafoe, direttore artistico della Biennale Teatro di Venezia, a proposito del titolo scelto per il duo festival internazionale: “Theatre is Body – Body is Poetry”.”Penso sempre a quando T.S. Eliot diceva che la poesia non è un lasciar andare le emozioni, è una fuga dalle emozioni – ha aggiunto Dafoe -. Perché ti porta davvero a una specie di logica che va oltre la logica e ti mette in contatto con l’origine delle cose e la natura delle cose nei tuoi termini, ma non necessariamente un atto di empatia o non necessariamente un riconoscimento di qualcosa dalla tua esperienza”.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Il museo come opera d’arte, il Correr di Carlo Scarpa

Venezia, 30 apr. (askanews) - Il Museo Correr di Venezia vive della visione allestitiva di Carlo Scarpa, della sua capacità di creare spazi contemporanei all'interno dei quali ospitare capolavori antichi, come il "Cristo morto sostenuto dagli angeli" di Antonello da...

Giorgia Faraoni: con Eva ho imparato la forza di reagire

Roma, 30 apr. (askanews) - Dopo la presentazione alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Alice nella città e il passaggio al Santa Barbara International Film Festival e al Festival di Barcellona, arriva nelle sale come evento il 5, 6 e 7 maggio "L'origine del...