Biennale Danza, McGregor: festival tra miti del passato e futuri

da | Mar 28, 2025 | askanews

Venezia, 28 mar. (askanews) – “È stato incredibile per me scoprire che molti artisti si immergono nei miti del passato o creano nuovi miti del futuro, di un futuro speculativo. E ho pensato che sarebbe stato fantastico organizzare un festival che tenesse davvero insieme quel lavoro”. Lo ha detto ad askanews il direttore artistico della Biennale Danza, Wayne McGregor, presentandoci il festival internazionale intitolato “With Makers / Creatori di miti”.”Il corpo stesso – ha aggiunto il coreografo – è un atto politico. Penso che molti degli artisti che abbiamo nel nostro festival usino il loro corpo come forma di protesta o come forma di idee incarnate o come forma di comunicazione di qualcos’altro e questo è uno dei grandi poteri della danza. E penso anche, in particolare in questo festival, che ci sia molto lavoro che parla davvero di temi contemporanei e temi contemporanei molto difficili che penso si tradurranno in modo molto interessante per il pubblico”. “Spero che continuiamo a evolverci – ha concluso McGregor, giunto alla sua quinta Biennale da direttore -. Ho ancora molta energia per fare la differenza. Vogliamo fare la differenza. Vogliamo lavorare con gli artisti per fare il lavoro che vogliono fare. E abbiamo ancora molta passione ed energia per questo”.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Il museo come opera d’arte, il Correr di Carlo Scarpa

Venezia, 30 apr. (askanews) - Il Museo Correr di Venezia vive della visione allestitiva di Carlo Scarpa, della sua capacità di creare spazi contemporanei all'interno dei quali ospitare capolavori antichi, come il "Cristo morto sostenuto dagli angeli" di Antonello da...

Giorgia Faraoni: con Eva ho imparato la forza di reagire

Roma, 30 apr. (askanews) - Dopo la presentazione alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Alice nella città e il passaggio al Santa Barbara International Film Festival e al Festival di Barcellona, arriva nelle sale come evento il 5, 6 e 7 maggio "L'origine del...