Trent’anni di Shirin Neshat al PAC: storie di sguardi di donne

da | Mar 29, 2025 | askanews

Milano, 29 mar. (askanews) – Trent’anni di carriera di un’artista attraverso una decina di video-installazioni e quasi duecento opere fotografiche: il PAC di Milano ha inaugurato “Body of Evidence”, una grande mostra personale di Shirin Neshat, figura centrale nella scena contemporanea e creatrice di immagini entrate nell’immaginario collettivo.”Quando guardo questa mostra – ha spiegato Neshat presentando l’esposizione – è come se stessi guardando la mia vita: il viaggio di un’iraniana che ha vissuto fuori dalla sua patria”.Questioni di potere, religione, razza e relazioni tra passato e presente, Oriente e Occidente, individuo e collettività: la lente attraverso cui Shirin Neshat interpreta la storia e la contemporaneità non solo del suo Paese d’origine, ma del mondo intero, è lo sguardo delle donne. Che nei suoi lavori assume una forza e una chiarezza estreme, e diventa sia arte sia qualcosa che va oltre, che penetra più a fondo nella società e nelle coscienze. E i lavori cambiano anche la prospettiva del pubblico.”Nelle mie fotografie – ha detto l’artista ad askanews – ho sempre voluto che lo spettatore non solo guardasse, ma anche si sentisse guardato perché, come pubblico siamo abituati a guardare all’arte, ma gli spettatori devono essere parte dell’opera in n certo senso. Mi piace l’idea che le persone vadano nella Land of Dreams e siano circondati da occhi, proprio perché c’è una relazione che rende lo spettatore un partecipante all’opera”.Da qualche parte c’è perfino qualcuno che spia i nostri sogni, il senso di minaccia incombente ci accompagna. Ma la mostra e la persona di Shirin Neshat ci ricordano che nessun destino, per quanto possa apparire manifesto, è immutabile e nessun luogo è, in fondo, così lontano.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA sul tema dell’IA

Roma, 16 lug. (askanews) - Nel 2025, il 21% degli italiani (16% nel 2024) è molto ottimista nei confronti degli sviluppi futuri dell'IA e il 77% dichiara di usare strumenti e applicativi (era il 69% l'anno precedente), ma solo il 7% delle persone intervistate ammette...

Nave dissalatore, Aliberti (Marnavi): è una risposta

Roma, 16 lug. (askanews) - "La nave dissalatore è una risposta, il problema è farla recepire agli organi di competenza". Così Francesco Aliberti, già Professore presso il Dipartimento di Biologia dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Consulente di...