Crescono gli audiolibri in Italia: 11,4 milioni di ascoltatori

da | Mag 6, 2025 | askanews

Milano, 6 mag. (askanews) – Nel 2025 continua a crescere il numero di persone che ascoltano gli audiolibri. È quanto emerge dall’ultima ricerca di NielsenIQ per Audible, la società Amazon tra i maggiori player nella produzione e distribuzione di audio entertainment, che ogni anno misura il gradimento del pubblico italiano.”A oggi in Italia – ha detto ad askanews Francesco Bono, Content director Italia, Francia e Spagna di Audible – ci sono 11,4 milioni di persone che ascoltano audiolibri ed è un numero estremamente interessante. Innanzitutto cresce di circa 300 mila persone anno su anno: rispetto al 2024 ci sono 300 mila nuovi ascoltatori di audiolibri in Italia. Ma è ancora più interessante se lo vediamo in una prospettiva temporale più lunga: nel 2021 erano circa 10 milioni vuol dire che in questi 4 anni c’è stata una crescita di 1,4 milioni di persone che hanno imparato a utilizzare gli audiolibri per seguire, appassionarsi alle storie e agli autori che amano”. Secondo la ricerca gli audiolibri piacciono perché consentono di essere multitasking e sale la percentuale di chi li ascolta negli spostamenti, per combattere la noia e intrattenersi. I generi preferiti dagli italiani nel 2025 sono: narrativa, fantasy, thriller, seguiti a poca distanza da crime e classici. Ma qual è l’identikit dell’ascoltatore italiano? “L’ascoltatore di audiolibri – ha aggiunto Francesco Bono – è tendenzialmente un lettore, tendenzialmente forte o fortissimo. I due segmenti di età più comuni tra gli ascoltatori di libri sono 45-54 anni e 25-34 anni. Non è assolutamente vero, sfatiamo un mito che il lettore di audiolibri abbandona i libri, non è vero, è un lettore che continua a leggere non solo, ma continua ad acquistare i libri”. In questo senso la ricerca evidenzia che il 52% degli intervistati dichiara di avere comprato il libro cartaceo dopo aver ascoltato l’audiolibro e circa il 55% ascolta un libro che ha già letto mentre il 48% compra un libro dopo averlo ascoltato.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Coopservice, welfare, contrattazione e sostenibilità

Roma, 6 mag. - Mentre il Governo si prepara a incontrare giovedì i sindacati a Palazzo Chigi per discutere delle morti sul lavoro e delle politiche per la sicurezza, Coopservice lancia da Roma un messaggio chiaro: la sicurezza non si risolve solo con le norme, ma...

Deloitte e ISPI con i leader del futuro a NEXT Milan Forum

Milano, 6 mag. (askanews) - All'Università Bocconi di Milano la seconda edizione del NEXT Milan Forum, promossa da ISPI, Bocconi e OECD con Deloitte, nel ruolo di Knowledge partner ufficiale, accende i riflettori sulle sfide globali con i giovani che si fanno...