Meeting Rimini, Scholz: “Costruire mattoni nuovi contro indifferenza”

da | Mag 15, 2025 | askanews

Bologna, 15 mag. (askanews) – “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi”. Con questo titolo, ispirato all’opera di T.S. Eliot, il Meeting di Rimini si prepara alla sua edizione 2025, in programma dal 22 al 27 agosto. L’annuncio è stato dato dal presidente Bernhard Scholz durante l’evento “Anteprima Meeting” tenutosi oggi al Teatro Galli di Rimini.”I luoghi deserti sono i deserti dell’indifferenza, della violenza, della solitudine esistenziale di tante persone”, ha spiegato Scholz, illustrando come la manifestazione intenda valorizzare “tantissime iniziative, opere, gruppi di persone che riescono a rendere presente di fronte a questi deserti mattoni nuovi”. Il presidente ha sottolineato che questi “mattoni nuovi” rappresentano “la capacità di educare appassionatamente i giovani, la capacità di lavorare insieme per il bene comune, la capacità sorprendente di riconciliazione dentro situazioni di guerra e di conflitti molto violenti”.Secondo Scholz, il Meeting 2025 sarà quindi “un’occasione di scoprire che di fronte alle tante sfide che scopriamo tutti i giorni, possiamo scoprire tante iniziative e tante esperienze positive di costruzione anche in situazioni quasi impensabili per quanto riguarda una possibilità di perdono, per quanto riguarda una possibilità di ricostruzione”.La manifestazione riminese, giunta a una delle sue edizioni più significative, intende così offrire una prospettiva di speranza e di impegno concreto di fronte alle difficoltà che caratterizzano il panorama contemporaneo, mettendo in evidenza esperienze reali di costruzione positiva in contesti particolarmente complessi.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

A Firenze gli Stati Generali della Pelletteria Italiana

Firenze, 15 mag. (askanews) - Dopo la cosiddetta "spending revenge" del periodo successivo al covid, la pelletteria italiana nel 2024 ha fatto registrare un calo di fatturato di 1,2 miliardi, per una perdita dell'8,9% e una flessione della produzione industriale pari...