Confindustria, nasce PROM Confindustria Professioni e Management

da | Mag 20, 2025 | askanews

Roma, 20 mag. (askanews) – Confindustria presenta ufficialmente “Prom, Confindustria Professioni e Management”, la Federazione dei Servizi Intellettuali che riunisce 4 sigle già esistenti: Consulenti (Assoconsult), Architetti e Ingegneri (Oice), Comunicatori (UNA) e Avvocati (Asla) insieme per valorizzare l’Head Made Italiano. Prom nasce dall’esigenza di rappresentare le tante realtà, che operano nel settore dei servizi a Capitale Intellettuale, fondamentali per l’economia del Paese. Abbiamo parlato con Giorgio Lupoi presidente PROM, Confindustria, Professioni e Management:”PROM nasce dall’esigenza di trovare una casa comune ai servizi ad alto valore aggiunto. Ci sono stati diversi tentativi e PROM è l’occasione dove c’è un minimo comune denominatore tra le associazioni che ne fanno parte, dove il valore aggiunto è il progetto e il centro. Tutte le nostre professioni partono dall’idea di un progetto e lo sviluppo di un progetto. Siamo il primo pezzo di qualunque filiera e quindi è importante che venga riconosciuta questa casa”.Un settore che conta più di un milione di addetti, oltre 100 miliardi di fatturato e 54 di valore aggiunto. Tra gli obiettivi, la definizione di un contratto collettivo nazionale di lavoroadeguato, la valorizzazione del capitale umano per generare altro valore aggiunto e un dialogo con il sistema bancario e finanziario:”I primi tre obiettivi principali di PROM sono ottenere un contratto collettivo nazionale adeguato ai servizi ad alto valore aggiunto, far riconoscere l’importanza degli investimenti nel capitale umano. Abbiamo tante misure negli ultimi anni per rientrare i cervelli, ma dobbiamo stabilizzare alcune di queste misure per valorizzare il capitale umano del nostro paese. E il terzo è un dialogo con il sistema bancario e finanziario che cominci a capire la diversità del nostro comparto industriale rispetto a un comparto industriale classico dove i macchinari, i beni sono al centro. Da noi sono al centro le persone e il valore è la capacità delle persone”.Il capitale intellettuale italiano ha finalmente una casa comune, che riunisce il settore dei servizi in una piattaforma multidisciplinare dove incrociare sinergie e nuove idee per crescere insieme.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Spazi da non perdere, a Cerignola tra restyling e riciclo

Roma, 7 lug. (askanews) - È possibile coniugare sostenibilità e creatività? Non solo è possibile, ma è un'esigenza imprescindibile: da qui, l'idea del Laboratorio Ambientale, volto a diffondere buone pratiche di sostenibilità ambientale ed economia circolare, promosso...

Intimamente, l’importanza del benessere intimo quotidiano

Milano, 30 giu. - La corretta igiene intima quotidiana femminile è fondamentale. Questo è il fulcro dell'evento organizzato a Milano da Alfasigma che ha presentato una nuova linea di detergenti Meclon Intima studiata appositamente per l'igiene di tutti i giorni e...